Digita una parola o una frase e premi Invio

Il vino del Circolo Polare Artico

Un lungo articolo apparso nel sito della BBC espone con dovizia di esempi la tesi che nel prossimo futuro – non fra due secoli, nel prossimo futuro – la fascia produttiva dei vigneti europei sarà spostata più a nord di centinaia ovvero migliaia di chilometri rispetto alle regioni mediterranee tradizionali. Stanno…

L’approdo (la terra per restarci). Verticale di Trebbiano d’Abruzzo Valentini

Non un orpello, non una concessione alle mode, non uno scarto di lato rispetto a una linea filosofico-interpretativa tracciata indelebilmente su fondamenta di ecosostenibilità che sembra abbiano pescato i propri asserti agli albori del mondo, restituendoci un vino archetipico, un po’ nordico un po’ mediterraneo, di enorme complessità e affermato…

Il ritorno del bufalo. Grandi rossi di Toscana, cantando fuori dal coro. Seconda parte

La "prospettiva" continua, proponendo una selezione di etichette via dalla pazza folla stavolta provenienti da Montalcino, Montepulciano, Orcia, San Gimignano, Montecucco e Valdarno aretino. L'obiettivo, come sempre, è duplice: instillare un briciolo di curiosità in più, al di là delle strade battute, e sperare di poter diventare tutti un po'…