Digita una parola o una frase e premi Invio

Sicilia en primeur 2008, anno di svolta?

MARSALA (TP) – 8 marzo 2008, quarta edizione di Sicilia en primeur: si presenta l’annata 2007. Nuova location, occidentale stavolta, dopo l’orientale Taormina, e nuovissimo il resort Baglio Oneto che ci accoglie in leggera collina, con una fantastica vista sulle Egadi, su Mothia, sulle saline. La degustazione en primeur si…

Anteprime Consorzi toscani 2008: Vino Nobile di Montepulciano, le nuove annate

Nella fin troppo chiassosa tensostruttura installata nella struggente Piazza Grande di Montepulciano si è tenuta la kermesse annuale dedicata al Vino Nobile. Sugli scudi, soprattutto, le annate 2005 e 2004 (quest’ultima in versione Riserva, o tuttalpiù selezione). E mentre Luca Gattavecchi, giovane neo presidente del Consorzio di Tutela, ufficializzava la…

Anteprime Consorzi toscani 2008: Chianti Classico Collection 2008, commenti, anticipazioni e suggestioni

Qualche giorno fa, con la solenne ed evocativa Stazione Leopolda di Firenze a far da culla e cornice, si è tenuto il tradizionale appuntamento con il Chianti Classico, organizzato dall’omonimo Consorzio di Tutela nell’ambito della consueta maratona annuale che quattro fra le principali denominazioni d’origine toscane (in stretto ordine di…

Merano 2007, vuelvo al sur

di Luca Bonci Il festival di Merano, inutile ripeterlo, ha un gran successo e, spiacevole corollario, problemi innegabili di affollamento. La massa dei visitatori però segue dinamiche abbastanza prevedibili, tuffandosi di primo mattino nella zona internazionale, per aprire la giornata a Champagne, e poi ingolfando terribilmente la sala principale e…

Il Gavi d’Antan

Il vino bianco non è più, da tempo, color carta, fresco e da consumarsi in annata. Intere zone bianchiste ormai affermano il valore dei loro vini ben oltre l’anno di invecchiamento, si pensi solo ai Verdicchio marchigiani, ai vini friulani, ai Soave. Se però non è difficile trovare un bianco…

La pausa del tè

di Alessandro Cordelli Il tè è - dopo l'acqua - la bevanda più consumata al mondo. Le sue virtù sono note da secoli e anche la medicina moderna conferma la sua azione preventiva nei confronti di molte gravi patologie. Tutto questo però non basta a rispondere alla domanda: perché bere tè?…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. I grandi, grandissini vini della Rioja

MADRID – A Madrid Fusión, la fantasmagorica manifestazione dedicata all’universo mondo della cucina declinato attraverso le dimostrazioni degli chef più quotati del momento, non si va certo per il vino. Ma nonostante il peso della gastronomia sia preponderante, ho avuto la possibilità di fare una degustazione di grandissimi vini de…

Extravergine 2008: parla italiano l’eccellenza dell’olio mondiale nella guida di Marco Oreggia

Non potevamo mancare al classico appuntamento di dicembre con la presentazione della “Guida ai migliori oli del mondo di qualità accertata ” che con il 2008 giunge alla sua ottava edizione. Nelle sale delle Scuderie Ruspali in Roma, lo scorso 18 dicembre, il curatore Marco Oreggia, l’editore Gianfilippo Coletta e…

Mondo Soave

Dall’ampio “bacino di utenza” costituito dalla produzione in bianco veronese, ho pescato gli assaggi miei più recenti per cercare di offrire uno spaccato esauriente (60 le etichette commentate) e una sintetica lettura della produzione ultima dei Soave oggi in commercio. Le annate 2006 e 2005 sono state annate di per…

La ballata del Nuovo Anno

ovvero, come si tracanna lo Spumante “Quindici uomini, quindici uomini, su una cassa da morto, oh, oh, oh…” Una voce dal buio raggiungeva la strada affollata e rumorosa, dove si brindava e si scoppiavano petardi per ingraziarsi il nuovo anno. Quella melodia stonata andava a perdersi nel vuoto del cielo…