|
|
 |
Tutti i dettagli
-
DiVini Profumi 2008, la nuova annata del Carmignano
-
Venti anni di Ornellaia
-
Senza compromessi. Kurni, la verticale completa (1997-2005)
-
Amarone della Valpolicella 2004
-
Una vita da Serpico. Emozionante verticale del vino simbolo di Feudi di San Gregorio
-
Fazi Battaglia: "anfora" addio? Sì... anzi no! Verticali di Verdicchio Titulus, Massaccio e San Sisto
-
Annullare il tempo. Ovvero, il Marsala secondo Florio
-
Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. La degustazione di Montiano Falesco (1994-2005)
-
Il pecorino: nuovo grande autoctono?
-
Mondo Soave
-
Anteprima Taurasi 2004: il Principe d'Irpinia di rosso vestito
-
Da Petra a Cheval Blanc. Bottiglie (e pranzo) d'autore a Suvereto
-
I Sauvignon dell'Alto Adige. Le nuove annate
-
Verticale di Cuvée William Deutz: lo Champagne di eccellenza incontra l'esperienza Fazi Battaglia
-
Per una volta ancora, Tocai! Rassegna dei Tocai del Collio 2006
-
Poggio di Sotto, o degli archetipi
-
All'ombra del vulcano. Etna alla riscossa: panoramica delle aziende e delle nuove annate di Etna Rosso (e Rosato)
-
Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. Il Primitivo Artas in assaggio
- Dieci
perle color rosa Ferrari. Anzi, Perlé
-
Verticali a Montalcino: Siro Pacenti, o l'ossessione della integrità
-
Fiano di Avellino e Greco di Tufo 2006: appunti di degustazione da BianchIrpinia 2007
-
Il vino contadino che sedusse Parker. Verticale del Falerno del Massico Etichetta Bronzo di Masseria Felicia
-
Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. Dieci annate di Passito di Pantelleria Ben Ryé (1992 - 2006)
-
Amarone della Valpolicella: l'annata 2003
-
Verticali a Montalcino. Conti Costanti: il Brunello che parla il "Matrichese"
-
I Supertuscan di Castello di Bossi. Verticali di Corbaia e Girolamo
-
Anteprima Taurasi 2003: gli assaggi
-
Fratelli Cavallotto: grandi Barolo da grande famiglia
-
Sagrantino di Montefalco 2003: muscoli e sudore
-
E qualcosa rimane......i miei supertuscan dell'anno
-
Serralunga focus
-
Il volo de "Il Falcone". Verticale 1983-2002
-
Verticale di Trebbiano d'Abruzzo di Edoardo Valentini
-
Il Chianti e la Villa. Verticale di Chianti Classico Don Tommaso - Fattoria Le Corti
-
La Clairette de Die come vino frizzante ancestrale
-
La tipicità come fine. Verticale di Brunello di Montalcino di Le Chiuse
- L'odore del Chianti.
I Sodi di San Niccolo' in verticale
- Il fascino
di un cru antico. Verticale di Chianti Rufina Riserva Bucerchiale
- Radici profonde
nella Val di Cornia. Verticale di Nardo
-
Le ragioni del tempo. Granbussia in verticale.
- La
classicità nel sangiovese. Verticale di Fontalloro.
- Le trentuno vendemmie di Stefano Farkas. Verticale
di San Martino
- Le vibrazioni, ovvero la
Valpolicella secondo i F.lli Tedeschi
- La Borgogna nel cuore
Prima puntata: Vosne-Romanée
Seconda puntata: Gevrey-Chambertin
Terza puntata: Chambolle-Musigny
- Meloni Vini, Sardegna
in grande
- Sagrantino Passito: invito
alla meditazione
- La Gioconda è stata qui:
i 600 anni di Villa Vignamaggio.
Verticale di Chianti
Classico Riserva Monna Lisa
- Il Castello di Bossi triplica,
aspettando il (grande) sangiovese
- Nuove luci a Montescudaio.
Verticale di Montescudaio Rosso La Regola
- Salendo verso Bertinoro: Fattoria
Ca' Rossa
- Suggestioni Monfortine: Tenuta
Rocca
- Vino e passione nelle Marche: Terre
Cortesi Moncaro
- A caccia del Cerviolo. Verticale
1990-2001
- Alle radici del Chianti Classico. Verticale
di Riserva Badia a Coltibuono
- Toscosirah: giro
della Toscana in 20 sirah
- Un caldo Montalcino: Tenuta
di Sesta
- Emergere nel pisano: Fattoria
Uccelliera
- Fidenzio, il vino delle radici. Prima
(ed amichevole) verticale completa
- 10
barolo valgon bene una terra
- I seminari de "Alla Corte del Vino": grandi
"cabernet blends" dal mondo
- Elogio all'eleganza. Ronco
dei Roseti in verticale
- Sangiovesi di Toscana, annata 1999: lo
stato dellarte
- Lupicaia, il fascino indiscreto della "bolgheria".
Verticale completa
1993-2000
- Una giornata a Castello Banfi.
I: Verticale di Riserva Poggio all'Oro
II: Verticali di Summus
ed Excelsus
- Incursione nella storia del vino toscano. Verticale
di Villa di Capezzana
- Sagrantino, la
forza in cerca d'eleganza
- DiVini profumi. L'annata
2000 a Carmignano
- Miracoli ad Olena. Cepparello
in verticale: 1980-1999
- Priorato, Catalogna, Spagna: Priorat
Gran Clos in verticale
- Girandole langarole III e IV: Fratelli
Oddero e Vigna
Rionda-Massolino
- Girandole langarole I e II: Poderi
Luigi Einaudi e Bricco
Maiolica
- Sirah:
mistero di un nome, fascino di un vino
- Frammenti
di Langa
- Caro,
vecchio, amatissimo sangiovese
- I vini
di Cennatoio: due verticali
- Il Lugana
Etichetta Nera
- Chateau
Latour e i suoi fratelli
- Mondo Ca...bernet!
- Talkin'
Merlot, again
- Talkin' Merlot
- Una sera con
i vini di Livon
- La Liberazione
delle Barbere
- Obbiettivo
Chiarlo
- Piccolo Mondo
Conero
- Pierpaolo...
vignaiolo
- In odor
di Toscana
- Summus in
verticale
- Sassocheto:
nato per stupire
- Sangiovese o...
sangiovese?
- Un bianco
spagnolo
- Sauvignon, Sauvignon...
- Moscato giallo
- Vecchi Sauvignon
- Due italici
Chardonnay
- Due rossi pugliesi
- Lagrein Perlhof
1995 - Cantina Produttori Santa Maddalena
- Rassegna di Pinot
Grigio
- Due Barbere da
non perdere!
- Due vini "inconsueti":
il Fragolino e il Clintòn
|
|
 |
|