Podere Erbolo (Gaiole
in Chianti - SI)
Si
sa che tutti i produttori sono, a modo loro, particolari, ma questo
lo è in modo speciale. Podere Erbolo si identifica con
Filippo Cintolesi, uno dei tanti cervelli in fuga
italiani, attualmente al lavoro ad Oxford per esercitare il suo mestiere
di fisico. Ma anche figlio di un magistrato che possedeva questo podere
nei pressi di Gaiole in Chianti, che oggi rivive grazie alla sua intraprendenza. Due ettari, più o meno, di vigneto, e 250 ulivi da
cui viene prodotto olio extra vergine DOP. La sua intelligenza puntuta
e la sue idee chiare sui metodi da seguire in campagna, e sulla stilistica
del vino prodotto, si trovano in giro su internet nei vari blog, compreso
il suo (ospitato qui
dal portale vinix.it), che è ricco di fotografie a testimonianza
del suo lavoro e dal quale è presa anche la retroetichetta del
vino assaggiato.
Il Salvino lo si trova nell'enoteca Montagnani di Gaiole in Chianti o direttamente dal produttore.
Ndr: stessa età, stessi
Dipartimenti (allora si chiamavano Istituti) frequentati. Chissà
quante volte ci si sarà incrociati
e ora ci si incrocia a parlare di vino!
Vini assaggiati
IGT Salvino 2004 (sangiovese, canaiolo, malvasia, trebbiano
- 12,5%)
Vino dal colore rubino poco consistente ma vivo, mostra allolfatto
profumi limpidi di ciliegia sottospirito, frutti di bosco e qualche
sfumatura dal carattere più dolce. La bocca è inizialmente austera, scorrevole, da subito sostenuta
da acidità amica e dunque succosa, e termina
con un bel tannino soffuso. Infine, un tocco di rusticità si ravvisa nella
beva e non dispiace affatto.
Podere Erbolo
Loc. Erbolo - 53013 Gaiole in Chianti (SI)
Tel. +44 1865 751080 (casa) +44 7747811147 (portatile)
E-mail : podere@erbolo.com
Assaggiati il 17 luglio 2007
Schede di Luca Bonci e Riccardo Farchioni