

Tag
di Franco Santini Sono passati altri vent’anni e Antica Hirpinia ci riprova: una seconda rinascita, con una nuova proprietà, un nuovo team di collaboratori, un nuovo approccio al marketing e alla comunicazione, una nuova guida enologica (quella di Riccardo Cotarella). L’obiettivo? Valorizzare la storicità della cantina, ma anche a sperimentare, rinnovando…
di Riccardo Brandi L’4-viniAglianico del Vulture è il vitigno principe di una piccola regione dal grande cuore, e c’è un’azienda che vinifica solo ed esclusivamente Aglianico, un’azienda piuttosto giovane, nata con la precisa volontà di fare vino dai connotati fortemente aderenti alla storia e alle tradizioni di un terroir schietto e…
di Riccardo Brandi Cento sono i vini, tra etichette ed annate, che con mio grande stupore si sono sommate nel lungo lavoro di ricerca e studio intentato nell’universo dei grandi rossi italiani da invecchiamento. Dopo l’esperienza interessante e gratificante nel mondo dei vini passiti, ho voluto sperimentare la stessa tipologia di…
di Franco Santini TAURASI (AV) - Ha da poco chiuso i battenti Taurasi Vendemmia 2007, l’evento di presentazione a stampa specializzata ed operatori della nuova annata del grande rosso campano, svoltosi presso la consueta sede del Castello Marchionale di Taurasi. Se la sede è rimasta la stessa degli ultimi anni, la…
di Riccardo Brandi TAURASI (AV) - Riparte la macchina organizzativa irpina, quella che da anni ruota attorno alle tre grandi Docg che identificano un territorio storicamente vocato e le persone che vivono della sua generosità e delle sue peculiarità, producendo vini di enorme fascino e profondità…
di Franco Santini TAURASI (AV) - Il primo weekend di giugno si è svolta Anteprima Irpinia, la rassegna che ha presentato alla stampa di settore e al pubblico degli operatori le nuove annate di Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo. Un’edizione di “transizione” che si poneva l’obiettivo principale di…
di Mauro Erro Il Cilento, come si è detto, è un territorio vasto che comprende quasi cento chilometri di costa e le montagne più alte della Campania che sfiorano i duemila metri. Anche non coincidendo, ovviamente, con la superficie della Doc, il Parco Nazionale istituito nel 1991 si è via via…
di Vincenzo Zappalà Un giorno meraviglioso passato nel territorio del Taurasi mi ha mostrato una realtà inaspettata e appassionante. Non solo vino (e che vino!), ma amicizia, calore umano, dignità, umiltà, fierezza. E poi splendidi borghi, paesaggi riposanti ed una cucina da favola…
di Mauro Erro Pare si dica Life Style. Eppure non ci rassegneremo mai alla bruttura degli slogan e alla loro superficialità. D'altronde è solo questione di quale via scegliere di volta in volta, dopo aver fatto il giusto rifornimento di succose mozzarelle di bufala, ricordandosi che qui il tempo si misura…
di Fabio Cimmino Undici etichette, sei aziende, tre vitigni, aglianico e piedirosso da un lato, primitivo dall'altro (ricordo che il Falerno del Massico rosso può essere ottenuto, da disciplinare, in questa duplice versione), una sola denominazione. Dietro le quinte, il wine-maker Nicola Trabucco…
di Luca Bonci Dopo molti anni di Vinitaly capita di chiedersi che senso abbia andarci. Certo, di stimoli se ne possono trovare tanti e, anzi, il problema è forse l'opposto, quello di non farsi trascinare dalle troppe cose da fare ed assaggiare, perché altrimenti non basterebbero neppure i cinque giorni completi…
di Fabio Cimmino Aglianico, negroamaro, gaglioppo e nero d'Avola. Se mi trovassi a dover giocare una mano di enopoker con colleghi del nord Italia e d'Oltralpe non avrei alcuna esitazione sui miei quattro "Assi" nella manica da calare sul tavolo verde. Un serie di assaggi recenti mi hanno convinto ancora una…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments