

Tag
In una campagna appartata e bellissima, nella Rufina fiorentina, un ristorante che parla di lei con ispirazione e sensibilità, e dove il km zero non è u miraggio…
di Vincenzo Zappalà Non è passato molto tempo da quando ho espresso le mie idee sul fatto che il vino possa essere opera d’arte. Che lo possa essere o no, resta il fatto che spesso le meraviglie dell’arte, della natura e dell’anima umana riescono a compenetrarsi ed essere rappresentate da un…
di Lamberto Tosi Il clima di Soliera, nolente o volente, è influenzato da quello delle vicine Alpi Apuane. Lo capisci se ti capita una mattina di risalire dalla costa fino a qua. Parti con un tepore quasi primaverile dalla costa e, risalendo il Magra e poi l'Aulella, ti…
di Roberta Perna Inutile negarlo. In primavera si rinasce e, nonostante la sonnolenza che arriva con il cambio di stagione, la voglia di gite fuori porta, di fine settimana lontani dalle rumorose città metropolitane, cresce assieme alla voglia di scoprire cose nuove…
di Irene Arquint Si dice "in bocca al lupo" per augurare un lieto fine. E che crepi, sia inteso! Così si sa: chi nasce lupo, non muore agnello… e anche se perdesse il pelo, beh lasciamo ogni speranza in fatto di vizio. Inoltre quando le previsioni meteo non consentono illusioni, il…
Quel lembo estremo di Toscana che si incunea tra Liguria ed Emilia, spingendosi a nord tra alte montagne e fresche vallate proprio Toscana non è, e lo si sente nelle lingue parlate, nei cibi assaggiati, e nei vini che vi si fanno…
di Vincenzo Zappalà La Lunigiana è celebre per i suoi castelli, gli antichi borghi e i paesaggi montani costellati di boschi fittissimi e vaste praterie. Ma anche gli amanti dell’enogastronomia troveranno sorprese preziose e inaspettate. Prima fra tutte, almeno per me, l’affascinate agriturismo-castello Castel del Piano gestito con passione, allegria e…
di Leonardo Mazzanti Il Podere la Cerreta, condotto dalla famiglia Mazzanti (l'omonimia con lo scrivente è puramente casuale), si trova a Sassetta in una meravigliosa valle dell'entroterra della provincia di Livorno distante solo 15 chilometri dal mare di San Vincenzo; Daniele, il capo famiglia, è un personaggio incredibile, sprizza vitalità da…
Ogni angolo della splendida collina di Montalcino riserva sempre uno scenario di grande impatto emozionale per chi, come me, proviene dalla grande città. A dire il vero provo forti sensazioni ogni volta che mi aggiro, intruso, nei panorami collinari vocati alla viticoltura, particolarmente fra le colline del Chianti e in…
Ultimi commenti