

Tag
Bisogna riconoscere che per l’edizione della ripartenza di Taste Alto Piemonte, dopo due anni di stop forzato, il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte ha fatto davvero le cose per bene. Ottima comunicazione, accurata promozione dell’evento e soprattutto una organizzazione della tre giorni (28, 29, 30 maggio nella tradizionale sede del…
La Psigula è un progetto concreto venuto alla luce grazie all’amore e alla passione riversati in quello che al principio era solo un hobby, tradottosi in una grande occasione per continuare a tramandare le tradizioni dell’antica viticoltura biellese nelle storiche declinazioni Bramaterra e Coste della Sesia.…
Una nuova realtà artigianale in quel di Carema per aprire lo sguardo su una viticoltura eroica di antichissima tradizione. Ed è uno sguardo che abbaglia.…
Pensi che la doc Colline Novaresi sia un po’ una cenerentola, una cosiddetta doc di ricaduta schiacciata da ben più importanti denominazioni… Pensi che le dolci collinette moreniche tra l’Agogna e il Ticino siano buone per fare il vino ma non per fare grandi vini… Pensi che Suno non sia…
di Paolo Rossi 24 marzo. Da tempo aspettavo questo momento: è la prima “uscita vinosa” da due anni a questa parte. Ci tenevo, a inizio primavera, di tornare a respirare le vibrazioni del vino. Ci tenevo soprattutto a ricominciare dall’Alto Piemonte, la terra della mia ultima infatuazione enologica. Da un po’…
di Fernando Pardini Con il bicchiere di oggi brindo non solo all’anno nuovo, ma soprattutto ai vini “partigiani” e ai cento Carema nascosti e disseminati nel nostro paese. E, insieme ai vini, a tutti i custodi delle terre estreme. Affinché si preservino, resistano ed emergano, rari e preziosi come la dignità …
Ultimi commenti