

Tag
Terminato il Vinitaly esce la notizia che bere una bottiglia di vino a settimana aumenta la percentuale di rischio del cancro, alla pari che fumare 10 sigarette. Ecco, tu che vuoi parlare di degustazioni effettuate proprio al Vinitaly ti fa sentire come Jack Nicholson in “Qualcosa è cambiato”, quando parlando…
di Roberta Perna Tommasi in Valpolicella rappresenta uno dei migliori esempi di famiglie che hanno saputo remare all'unisono, e bene, per divenire un punto di riferimento nel mondo del vino italiano. Pochi mesi fa Tommasi ha festeggiato l'ennesima acquisizione, quella di Paternoster in Basilicata...…
L’Amarone, lo Sforzato e altri grandi rossi italiani con appassimento delle uve Giovedì 19 novembre a Milano l’ONAV propone una interessante serata a tema: i grandi rossi secchi ottenuti da uve appassite. Non solo amarone e sforzato, che sono i vini più famosi e reputati a livello mondiale di questa…
di Riccardo Brandi Eccoci alla seconda e avvincente tappa nell’universo dei grandi vini rossi nazionali, un viaggio che è partito dalla genuina autenticità dei vitigni utilizzati in assoluta purezza, per approdare, in questo incontro, all’armonia gusto-olfattiva ed alla geniale alchimia dei vini ottenuti dall’assemblaggio di più varietà…
Ultimi commenti