

Tag
La viticoltura biodinamica ha l'indubbio pregio di aver incrementato l'attenzione verso la naturalità, verso il rispetto dell'ambiente, anche verso l'importanza della figura stessa del vignaiolo. In tanti suoi aspetti è senza ombra di dubbio portatrice di innovazione (o riscopritrice di buone pratiche) che possono migliorare anche il mondo più prosaico…
Mentre in Francia si tenta pragmaticamente un passo in avanti a tutela del consumatore, consentendo la dicitura "Vin méthode nature" su bottiglie prodotte seguendo un preciso disciplinare, in Italia il dibattito sui vini naturali è ancora molto teorico. E allora proviamo a esaminare la prassi della viticoltura biodinamica, senza soffermarci…
Un gioco apparentemente semplice ma in grado di scavare profondamente nelle proprie convinzioni, fino a instillare dei ragionevoli dubbi circa la loro granitica, presunta verità. Per farci capire che un mestiere non te lo inventi, e che nel vino sono tante le variabili - enologiche e umane - che concorrono…
Il progetto ha avuto la sua brava gestazione ed è partito da lontano, prendendo a fondamento uno dei princìpi cardine della agricoltura biodinamica: l’osservazione. Parlare di Loacker, infatti, non significa qui parlare di biscotti, ma di una delle esperienze-pilota della viticoltura biodinamica in Italia, una storia iniziata 40 anni fa…
Il vino "naturale" a un bivio, fra irrinunciabili esigenze di chiarezza e trasparenza e la volontà di dare conto di un percorso professionale e umano "differente", eticamente differente. In altri termini, il mio secondo pezzo politico.…
La cantina si immerge in un paesaggio mediterraneo splendido. La luce del tramonto dipinge le cose di colori cangianti che vanno dal rosso fuoco fino al rosa dei riverberi; sembra di essere immersi in una rifrazione di fotoni che rimbalzano ovunque, una sensazione che solo le sere d’estate riescono a…
Nasce "Brutale", ennesimo evento dei vini naturali di stanza in Romagna. Ma come ci si può differenziare nel mare magnum delle fiere di settore? E soprattutto, quali le strategie per far pace con la chiarezza in un mondo furbetto che tende a confondere idealità e filosofie produttive?…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments