

Tag
di Fernando Pardini Un vino-dedica per un vignaiolo coi fiocchi che oggi non c'è più, Leonildo Pieropan; il rosato più buono dei ricordi miei (francioso); il vortice ipnotico di un Caberlot e infine una possibile interpretazione della libertaria locuzione "via dalla pazza folla", sulla scia evocativa di un Borgogna che non…
di Fernando Pardini Gli architravi portanti di una fama divenuta nel frattempo più o meno planetaria possono probabilmente riassumersi in quattro punti angolari: unicità del vitigno, unicità dei luoghi, tirature limitate, singolarità espressiva. Tutt’e quattro, ognuno con il proprio peso, concorrono al privilegio, alla esclusività e alla bellezza, se parliamo del…
di Fernando Pardini A pochi giorni dall'evento, eccoci arrivati all'ultima carrellata di ritratti, dedicati a Carmignano, San Gimignano, Cortona e colline aretine. Due culle storiche del vino toscano ed una. la aretina, in rapido accrescimento di credito e popolarità…
di Fernando Pardini Terza e ultima puntata per questa scorribanda toscana alla ricerca annosa della bevibilità, chimerica dote ad alto tasso di interpretazione soggettiva che non rappresenta tutto o il meglio che c'è di un vino ma, mettiamola così, ne caratterizza quantomeno la "felice predisposizione al dialogo", senza bisogno di tanti…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments