

Tag
di Riccardo Farchioni FIRENZE - Nonostante non sia il suo core business come per i suoi principali concorrenti Gambero Rosso e Slow Food il gruppo che prende il nome dal settimanale che ha da poco compiuto 60 anni, conferma e rilancia. Anzi, chi viene qui alla Stazione Leopolda di Firenze ogni…
di Franco Santini Ora che ho il “sigillo papale” di Cracco ho trovato la scusa per raccontarvi una bella storia. Tutto nasce dalla Marsica, un sub-regione dell’Abruzzo montano che conta circa una quarantina di comuni in provincia dell’Aquila…
di Riccardo Farchioni Da poco tempo nelle librerie si può trovare un nuovo ricettario della cucina italiana. Detta cosi, è una notizia piuttosto trascurabile visto che di ricettari siamo letteralmente sommersi Ma si tratta di un ricettario un po' particolare, anche perche riassume una visione della cucina italiana, ed è scritto…
di Irene Arquint MILANO - Ci sono appuntamenti utili per tracciare linee nette. Ecco, l'XI edizione di Identità Golose, il congresso internazionale di cucina che si è tenuto a Milano da domenica a martedì 10 febbraio, ha fissato una puntina su alcuni concetti: pizza sempre più in alto, occhio alla cucina…
di Riccardo Farchioni Pare un secolo ma è passato solo un anno. E un anno fa qui c'era Matteo Renzi, oggi padrone d'Italia, e già allora irradiava potere. Stavolta di "politica politicante" poco o niente, neanche il sindaco Nardella si fa vedere. Ma a parte questo, la presentazione delle guide dell'Espresso…
di Paolo Rossi MILANO - All'insegna del tema“Una Golosa intelligenza”, da domenica 9 a martedì 11 febbraio si è svolta a Milano la decima edizione di Identità Golose, congresso di gastronomia ideato dal giornalista Paolo Marchi, che negli anni è divenuto l'evento di riferimento per la cucina italiana e non solo…
di Irene Arquint FORTE DEI MARMI (LU) – Carlo Cracco s’innamora della Versilia e dei suoi prodotti. Per tutto il mese di agosto cucina per gli ospiti della terrazza al quarto piano del Principe: albergo a cinque stelle di proprietà russa…
di Irene Arquint Maccarone: m’hai provocato e io me te magno!”. Lo diceva un Albertone in grande spolvero, protagonista di “Un Americano a Roma”. E chi meglio di spaghetti e maltagliati può raccontare l’Italia? Lunga, corta, spezzata la pasta è la protagonista del 2011…
di Irene Arquint Clic. Il gradino rientra e trovi posto in un nuovo spazio che dilata tempo e luoghi. Cappotto nero, cloche con veletta calcata in una gradevole serata meneghina. E scendiamo a due passi dal sancta sanctorum di Carlo Cracco, blasonato rifugio per peccatori gastronomici…
di Chourmo PISA - La vedi e ti chiedi come fa quello scricciolo, timido e schivo, che si aggira quasi timoroso tra gli espositori della quinta edizione di Dolcemente Pisa, ad essere un gigante della pasticceria mondiale. Un colosso che a 29 anni è già stata chef pastry di Cracco, Adrià…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - "Nel dicembre 1978 esce in Italia la prima edizione della Guida ai Ristoranti d'Italia de L'espresso. È una bomba, una rivoluzione: finalmente arriva una guida che stravolge le piaggerie del giornalismo imperante, travolge il giornalismo accomodante del ‘se non è buono non ne parlo'"…
Parata di stelle, non c’è che dire, per un evento enogastronomico davvero speciale, concepito a corollario del celebre Merano Wine Festival e celebrato nelle sale dell’Hotel Quellenhof di San Martino in Val Passiria la sera dell’11 novembre scorso. Tema e protagonisti d’altronde non lasciavano spazio a fraintendimenti: “Grand tasting de…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments