

Tag
Si cerca qui di rispondere alla domanda: “come deve essere un buon Frascati?”. Bianco-carta e acquoso come negli anni '70-'80? Un Borgogna "de noantri" pieno di rovere? Ecco alcune riflessioni a seguito di una "masterclass" (ossia di un seminario) con tanto di esempi pratici…
La Delegazione di Sommelier della Capitale sarà responsabile del “Laboratorio di Enogastronomia III” e rilascerà agli studenti anche l’attestato di Primo Livello Fisar…
di Franco Santini Avevo sentito parlare di un grande piano di investimenti e di rinnovamento dell’offerta di ospitalità collegata al vino da parte di Poggio Le Volpi - cantina privata cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni e oggi, numeri alla mano, tra le aziende vinicole di maggior successo della regione - e…
A Monteporzio Catone il 7 ed 8 ottobre presso l’Hotel Villa Vecchia, enogourmet e operatori del settore potranno degustare fra le migliori produzioni enologiche italiane…
A Frascati il 16 e 17 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 19,00 presso Barco Borghese di Villa Mondragone le migliori produzioni enologiche di aziende provenienti dalle zone vitivinicole più vocate d’Italia…
di Franco Santini ROMA - Il 22 marzo nella tradizionale sede della Città del gusto di Roma il Gambero Rosso ha ospitato una grande degustazione dedicata ai vini delle Vigne del Lazio, l'associazione che da dieci anni promuove il vino di qualità di questo territorio…
di Fabio Ciarla VELLETRI (RM) – Serata-evento per l’iniziativa della Cantina Colle di Maggio in collaborazione con il Comune per il rilancio della produzione locale. Sotto l’occhio delle telecamere di Linea Verde tra ospiti famosi e prodotti tipici per un’iniziativa lodevole se interpretata come punto di partenza Velletri è il…
Ultimi commenti