

Tag
L'apertura delle maglie solitamente strette della denominazione borgognona a nuovi Premier Cru nel territorio di Marsannay, che finora ne era privo, offre la stura per una riflessione sul concetto di cru e di valorizzazione del sacrosanto terroir. Intanto, siamo certi che in tutto il mondo si intenda la stessa cosa?…
"Non è stata un’annata molto chiacchierata: per apprezzare l’armonia di questo millesimo ci vogliono silenzio e distanza. È stata una vendemmia ideale", parola di Alice Paillard. Racconto di un evento speciale, con l'anteprima dell'esclusivo Champagne N.P.U 2004, accompagnato per l'occasione da altre sboccature eroiche della celebre maison di Reims. …
Uno Champagne, uno Chenin Blanc della Loira, un Cerasuolo d'Abruzzo, un Pinot Noir (anzi, due), un Chianti Classico d'antan: il caldo agostano arrovella persino i pensieri, rendendoli inquieti, mossi. Una cosa è certa, affidarsi alle libere parole può sfatare pregiudizi e allargare orizzonti. E di quello ce n'è un gran…
di Riccardo Brandi Spesso importanti scoperte avvengono per caso. Anche la nascita di diversi prodotti enogastronomici si perde tra le spire del fato. A questa combinazione di condizioni o circostanze impreviste è legata la selezione di etichette di Champagne che ho potuto apprezzare di recente, complici le festività di fine e…
di Fernando Pardini Uno Champagne (e che Champagne!), due Riesling germanici (e che Riesling!) ed un Fiano. Quattro vini dialettici che mi hanno fatto pensare, a volte innamorare, all'insegna delle libere parole…
di Lamberto Tosi BORDEAUX (Francia) - Il Vinexpo di Bordeaux rimane una tappa fondamentale per il mondo del vino che conta. Prova ne sia l'edizione 2017, che ha visto -se possibile- una rappresentanza ancora più globale e completa: grandi nomi e nuove rappresentanze nazionali erano in bella mostra nel vasto parallelepipedo…
di Riccardo Brandi ROMA - C’era solo l’imbarazzo della scelta, lo scorso 24 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, nel cuore di Roma, quando mi sono immerso fra i banchi di degustazione proposti dalla casa di distribuzione Selecta, fondata nel 1989 da Guido Bruzzo, Luciana Schena e Roberto Melloni…
di Roberta Perna Champagne ed ostriche, Champagne e caviale, Champagne e pesce crudo! Accoppiate vincenti, vero, ma ormai alquanto scontate per un vino, forse il più desiderato al mondo. Ma come se la caverà con la cucina toscana?…
di Vincenzo Zappalà Le bollicine fanno grande uno champagne o anche un altro vino frizzante, senza tralasciare la birra e altre bibite gassate più o meno insipide. Qual è la vera ragione?…
di Franco Santini Con l’arrivo delle feste è salito immancabilmente il livello di attenzione sulle bollicine. Nonostante i diffusi tentativi di "sdoganamento" stagionale, che mirano ad allargare la finestra temporale di consumo dei vini spumanti, sta di fatto che l’acquisto e il consumo dei vini con le bolle resta in gran…
di Lamberto Tosi La pagina del sito della Cooperativa che produce lo Champagne Mailly Grand Cru così descrive l'epopea della nascita di questo Champagne che trae le proprie origini dalla determinazione e dalla forza d'animo di questo gruppo di vignaioli che il secolo scorso si opposero alle devastanti leggi di…
L'Antico Ristorante Forassiepi di Montecarlo (LU); Scuochi 2011 al Principe di Piemonte di Viareggio; "Io e... Fuso", intervista sullo Champagne l sommelier Roberto Bellini; La Tenda Rpssa a Cerbaia in Val di Pesa (FI)…
di Riccardo Brandi Un anno davvero esaltante per le bollicine italiane, che spadroneggiano sui mercati del vino, nei bicchieri della nostra estate e in tutto il mondo. Lo dicono le statistiche di vendita: nonostante la crisi economica non risparmi alcun Paese e nessun settore, l’export degli spumanti italiani ha avuto nel…
di Fernando Pardini Accade invariabilmente, da qualche anno a questa parte, che nel turbinìo degli assaggi estivi guidaioli (due mesi e mezzo di full immersion) mi prenda una voglia matta: quella di non bere vino. Mi spiego meglio, per non essere frainteso…
di Leonardo Mazzanti Ci sono persone che lo esclamano in compagnia di parenti e amici, versando fiumi di nettare in calici mai pieni, per festeggiare un evento o fare un po' di baldoria. Ci sono poi due giovani imprenditori che ne fanno una filosofia d'azienda…
di Fabio Pracchia Rassegnata al mito che la storia le ha destinato, la regione dello Champagne si concede assopita nel freddo di metà Gennaio. Paesaggio immobile, fitta nebbia e neve a sprazzi rappresentano lo scenario oltre il finestrino della macchina, mentre, come accampamenti nomadi, si alzano fumi in mezzo alle vigne…
di Paolo Rossi Lo scorso 24 settembre, al Devero Hotel di Cavenago, nei pressi di Milano, si è tenuto un interessante evento proposto dalla Cuzziol, marchio che importa e distribuisce vini, bevande e prodotti alimentari. Si trattava della dodicesima edizione dei Wine tastings, organizzati annualmente per far conoscere alla stampa…
ROMA – Una serata organizzata con grande raffinatezza e cura dei dettagli è stata il palcoscenico per la presentazione della nuova e importante partnership commerciale fra un grande marchio italiano come quello di Fazi Battaglia e la prestigiosa maison di Champagne Deutz. E’ il 2 ottobre e ci troviamo nell’elegante…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments