

Tag
Un evento speciale per poter parlare di un mito che non svanisce, perpetuandosi nei secoli: la presentazione della nuova annata di Château d’Yquem, che per l'occasione stava in bella compagnia.…
Château Climens, controparte più sottile e meno mediatica del teatrale e luminosissimo Château d’Yquem, ha cambiato proprietà: parla l'ex titolare Berenice Lurton, con la speranza che i prossimi Climens rimangano dei Climens. E poi una sorprendente bevuta italiana, Il viaggio di Landò, un canaiolo toscano da vigne quasi centenarie…
di Lamberto Tosi BORDEAUX - Capita a volte che ci siano giorni eccezionali nei quali si può solo cercare di fare tesoro di quello che farai perché ti accorgi che non sarà così facile ripetere quell'esperienza: a noi è capitato il giorno in cui abbiamo visitato questi due Château al vertice…
di Lamberto Tosi BORDEAUX - Raggiungere Bordeaux dall'Italia non è mai una passeggiata; dalla Versilia diventa una traversata di dodici ore se ci si concede brevi intervalli di sosta e il traffico si mantiene fluido…
di Lamberto Tosi Terminata la visita a Chateau Lagrange La sera rientriamo a Libourne mentre il sole cala sulla Dordogna. Il giorno successivo, per le ore dieci, ci attendono a Chateau d'Yquem. L'emozione è grande, simile a quella degli scolari al primo giorno…
di Lamberto Tosi BORDEAUX (FRANCIA) - Chi come me ha l'occasione di visitare per la prima volta Vinexpo, ha la sensazione di trovarsi a Disneyland. Passeggiare all'interno del Salone delle Esposizioni attorniato dalle etichette delle più importanti zone vitivinicole mondiali ha veramente dello straordinario…
di Fernando Pardini BORDEAUX (FRANCIA) - Pioggia leggera ed inconcludente stamattina, ché ha voglia di smettere, lo senti. La terra rinnova volentieri i suoi profumi ma ci vorrebbe più luce per incorniciare l’incanto architettonico di Saint Emilion, di gran lunga il borgo più affascinante che ho incontrato in questa trasferta d’Aquitania…
Ultimi commenti