

Tag
di Franco Santini Sono alle prese ormai da qualche settimana con l’ultimo libro di Sandro Sangiorgi, “L’invenzione della gioia” (Porthos edizioni – 2011 – 35,00€). Confesso subito di non averlo ancora terminato, ma ho deciso di scrivere ora questa recensione perché l’idea che mi sono fatto è che si tratti di…
di Franco Santini E’ da poco terminata l’eno-abbuffata della settimana delle anteprime toscane e tra Vernacce, Chianti e Brunelli c’è un titolo che mi sembra, come si dice, cadere proprio a fagiuolo: "Il sangue di Montalcino", pubblicato lo scorso dicembre da Einaudi nella collana Stile Libero BIG…
di Franco Santini “Le vie del vino” è il titolo del debutto editoriale di Jonathan Nossiter, pubblicato da Einaudi qualche mese fa. Di questo cosmopolita regista e sommelier non avevo più sentito parlare dai tempi di Mondovino, il film-documentario girato in tre continenti (Palma D’Oro a Cannes nel 2004) con cui…
di Franco Santini Non conosco Vincenzo Zappalà di persona anche se, condividendo da tempo una collaborazione sulle pagine dell’AcquaBuona, ci è capitato talvolta di scambiarci commenti e osservazioni…
di Franco Santini Una delle letture più piacevoli dell’ultima estate è stata "Il vino degli altri", nuova pubblicazione del poliedrico giornalista/scrittore de La Stampa Andrea Scanzi che dopo il successo di Elogio dell’invecchiamento torna a cimentarsi con il vino e i suoi protagonisti…
di Franco Santini E' nelle librerie da un paio di mesi il nuovo libro di Luciano Pignataro, "101 vini da bere almeno una volta nella vita...spendendo molto poco" (Newton Compton Ed.) dove il giornalista del "Mattino" di Napoli pone l'attenzione sulla ricchezza (in termini di diversità) del patrimonio enologico del nostro…
di Fernando Pardini Una Storia delle Colline è sì il titolo di un libro, ma a ben vedere è soprattutto volontà condivisa (diversi infatti i contributi narranti) di celebrare una terra, il Roero, alla ricerca dei sentimenti più profondi che muovono uomini e donne a sentirne l'appartenenza, ieri come oggi…
di Riccardo Brandi Vinosofia prosegue il viaggio virtuale di Roberto Cipresso, che nel Romanzo del Vino visitava le città e le regioni del vino, muovendosi in mongolfiera e giocando sul paragone i vini, l'uomo e le emozioni…
di Franco Santini Non conoscevo Gianni Masciarelli, o per lo meno non lo conoscevo come avrei voluto… L’avevo incontrato tre-quattro volte, sempre in occasioni pubbliche (serate di degustazione, educational per la stampa, presentazioni, ecc...) e i nostri dialoghi non si erano mai spinti oltre un formale scambio di battute. Invece, da…
di Andrea Gabbrielli Un libro assolutamente delizioso “Nonsolovigne a Montalcino” come del resto “Il vino fa le gambe belle”, la prima fatica letteraria dell’autrice. Donna Francesca ha una straordinaria capacità di dare vitalità alla impaginazione essenziale dell’editore Cantagalli raccontando con una impareggiabile ironia storie di personaggi che hanno vissuto a…
Presentato anche a Roma il capitolo Veneto del viaggio enologico ed umano di Andrea Zanfi “Credo di aver vissuto una gran bella esperienza, dato che nessuna regione mi ha ispirato l’idea di un acquerello sul quale dipingere quella sincera e naturale sensazione di aver sempre conosciuto questa …… … consapevole…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments