

Tag
Incontro ravvicinato con Mario Zanusso e i vini de I Clivi, dove il Friuli si esalta grazie al disegno puro e all'essenzialità, che non fa rima con poverta bensì con eleganza ed espressività. Per dirla con Calvino: di leggerezza ed esattezza.…
di Fernando Pardini C'è un aspetto nelle degustazioni che conforta e che stimola sempre aspettative nuove, ed è quello che riguarda il lato oscuro della ribalta, tutto ciò che sta in penombra. Quella fitta rete di vignaioli e di piccoli-grandi vini che per una ragione o per l’altra non hanno ancora…
di Paolo Rossi Il lembo estremo orientale d'Italia ha un confine che non è un confine. Di solito è la geografia a tracciare i margini, con catene montuose, fiumi, mari. Ma qui è stata la storia, una storia lunga e complessa a tracciare una falsariga di confine. Se di solito il…
di Leonardo Mazzanti Appena arrivati, neanche a farlo apposta, ci tuffiamo subito nel mezzo della vendemmia. E' metà settembre e l'uva è giunta ad una bella maturazione giusta per essere raccolta e così in cantina è un viavai di trattori, ognuno col suo buon carico di cassette di uva raccolta rigorosamente…
di Leonardo Mazzanti "Ho visto una cantina che voi (umani) non potete nemmeno immaginare... Botti colme di nettare di Bacco sprofondate nelle viscere della terra. E ho visto tini ribollire vicino alle porte di Trieste. E tutti quei momenti rimarranno impressi nella memoria come vino rosso sulla camicia. E' tempo di…
Ultimi commenti