

Tag
Sono stato a lungo prigioniero di questa pandemia, che da un anno e mezzo ci perseguita e ci limita in tutte le forme espressive di convivialità, contatto e condivisione. Forse non ho saputo reagire in modo efficace, come invece molte altre persone hanno fatto, ma finalmente ho passato un’estate in…
di Riccardo Brandi Gaslini Alberti è un nome storico nella genealogia vinicola del nostro Paese, da quasi 80 anni protagonista della viticoltura toscana con la tenuta pisana di Badia di Morrona. Parliamo di una famiglia che in questa terra, da tre generazioni, ha sempre saputo puntare ai massimi standard qualitativi nella…
di Riccardo Brandi Fiocco, anzi, papillon rosa in casa Carpineti, la cantina laziale che nel territorio di Cori coltiva una particolare attenzione per i vitigni autoctoni e dal 1994 adotta le procedure dell'agricoltura biologica. La nuova nata è la bollicina Kius in versione Extra Brut realizzata con uve nero buono di…
di Leonardo Mazzanti PRATO - Il concorso Sparkling Menù, giunto alla decima edizione, prevede una serie di appuntamenti sul territorio nazionale che si concluderanno a settembre 2013 con il piatto/ristorante vincitore assoluto…
di Fernando Pardini TRENTO - Proseguiamo qui con la panoramica dedicata alla "vena" spumantistica trentina; una disamina leggera e calibratamente incantata dei protagonisti del territorio e delle loro etichette più significative, queste ultime raccontate attraverso le ultime versioni presenti sul mercato. …
di Claudio Corrieri TRENTO - A Trento, a sprezzo del pericolo, una interessante degustazione comparativa fra due mondi di bollicine. Allo stile consolidato e al privilegio storico della Champagne, risponde con rinnovato entusiasmo una denominazione in decisa crescita di personalità, tutta italiana e montanara.…
di Riccardo Farchioni In un immaginario grande vigneto delle bollicine italiane il Trentino si identificherebbe, assieme alla Franciacorta, con la parte “blanc” dello chardonnay lasciando all’Oltrepò Pavese la zona “noir” del pinot…
di Riccardo Farchioni TRENTO - Questa rassegna “esce” in prossimità del capodanno ma va ugualmente ribadito che le bollicine, ormai un culto per chi segue le tendenze del bere bene, andrebbero de-stagionalizzate e, in aggiunta, “de-eventizzate”…
di Riccardo Farchioni TRENTO - I problemi iniziano già con il nome: "io non ne posso più di questo 'bollicine'" sbotta Enzo Vizzari (L'espresso): "se penso alle bollicine mi viene in mente l'acqua minerale gassata, poi altre bibite colorate...…
di Luca Bonci VERONA - Nel padiglione vinitaliano del Trentino non poteva sfuggire ai visitatori l'angolo dedicato alle bollicine del consorzio TRENTODOC. L'ampio banco di assaggio, servito da competenti sommelier, rappresentava una buona occasione per una compatta rassegna…
di Franco Santini ROMA - Nelle ultime settimane il Consorzio di Tutela dei Vini dell'Oltrepò Pavese ha lanciato una massiccia campagna promozionale per presentare a curiosi ed appassionati l'ultima novità enologica nel panorama delle bollicine made in Italy: il Cruasé. Si tratta di un marchio collettivo di proprietà del Consorzio che…
di Fernando Pardini Accade invariabilmente, da qualche anno a questa parte, che nel turbinìo degli assaggi estivi guidaioli (due mesi e mezzo di full immersion) mi prenda una voglia matta: quella di non bere vino. Mi spiego meglio, per non essere frainteso…
Gli ultimi filmati pubblicati DA CAINO A MONTEMERANO (GR) Immagini suggestive del borgo e del ristorante, ed una delle ricette più note con i prodotti del territorio dalla viva voce di Valeria Piccini DA CAINO: MAURIZIO MENICHETTI E VALERIA PICCINI RACCONTANO IL LORO RISTORANTE Una esperienza sempre interessante quella che…
Ultimi commenti