Digita una parola o una frase e premi Invio

Tag

Montalcino

Bere bene a Montalcino è facile. Ma mangiare? Ecco, Il Giglio ti risolve i problemi

di Fernando Pardini ....accade quindi che quel posto cui vi accennavo, e al quale ben volentieri ritorno ogni volta che posso, si stagli con merito nel panorama gastronomico (non sempre esaltante) dei luoghi. Dissimulando le proprie potenzialità sotto le insegne apparentemente “innocue” di un piccolo albergo a conduzione familiare situato in…

Brunello 2006: aspetta e spera

di Fernando Pardini MONTALCINO (SI) - Diamo i numeri, come sempre d'altronde: 160 Brunello 2006 di 143 produttori differenti (più tre extra- kermesse), assaggiati e rimuginati in una due giorni ad alta intensità alcolica. Di più, 185 vini in tutto, da che mi son permesso venticinque riassaggi! Questo, in estrema sintesi,…

Risolto il mistero del Brunello!

di Vincenzo Zappalà Cari lettori, quasi casualmente è stato risolto il problema del Brunello "inquinato" dal merlot. Appena avutone notizia, non ho potuto non rendervi partecipi dell'enorme "scoop". Quante parole dette e scritte inutilmente e quante accuse e difese inutili. E pensare che era tutto così semplice: bastava riflettere e guardarsi…

A zonzo per Vinitaly

di Luca Bonci Dopo molti anni di Vinitaly capita di chiedersi che senso abbia andarci. Certo, di stimoli se ne possono trovare tanti e, anzi, il problema è forse l'opposto, quello di non farsi trascinare dalle troppe cose da fare ed assaggiare, perché altrimenti non basterebbero neppure i cinque giorni completi…

Benvenuto Brunello (e dintorni): Brunello di Montalcino 2004. Il punto

di Fernando Pardini MONTALCINO (SI) - Alla fine del salmo, rimuginandoci su, ho preso la mia decisione: parlerò esclusivamente dei vini, ovvero degli attesissimi Brunello 2004. O meglio, parlerò QUASI esclusivamente di loro. D'altronde, se gli oltre 150 vini assaggiati nella recente due giorni ilcinese (al Benvenuto Brunello certo, con qualche…

In ricordo di Vasco Sassetti

di Fernando Pardini Qualche giorno fa se ne è andato Vasco Sassetti, vignaiolo autentico in Montalcino. Ma non solo. Vasco è stato un grande affinatore di formaggi. Fino a qualche tempo fa pure un norcino. Conoscerlo è stato un tuffo salvifico nella semplicità di stampo contadino, quella schietta e umorale, senza…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. Vino, bufere e qualche tentativo di riflessione

Credo che la violazione di un qualsiasi disciplinare, da parte di una o più aziende che hanno liberamente deciso di fregiare il proprio vino di una Doc/Docg accettandone implicitamente tutte le implicazioni, deve essere sanzionata nei modi previsti dalla legge. Perché questo avvenga la violazione deve essere dimostrata senza ombra…