

Tag
La Psigula è un progetto concreto venuto alla luce grazie all’amore e alla passione riversati in quello che al principio era solo un hobby, tradottosi in una grande occasione per continuare a tramandare le tradizioni dell’antica viticoltura biellese nelle storiche declinazioni Bramaterra e Coste della Sesia.…
Piccole perle dal Nord Piemonte, un territorio che riesce a parlare la lingua della autenticità attraverso i propri vini. Ecco qualche breve ritratto e suggestione, fra sorprese e conferme, estratti dalla felice trasferta primaverile di "Taste Alto Piemonte".…
Seconda e ultima puntata della saga dedicata all'Alto Piemonte, stavolta con il dettaglio e i vini delle denominazioni Boca, Ghemme e Gattinara, punte di diamante di un territorio composito ed affascinante ormai diffusamente infiltratosi di purezza ed autenticità espressiva.…
Focus approfondito sull'Alto Piemonte del vino, nel nome del nebbiolo "di montagna" ( e dintorni). Impressioni, interpreti, degustazioni. E brividi di bellezza. Prima puntata.…
Un Trebbiano toscano che non teme rivali, uno struggente Nebbiolo dell'Alto Piemonte (ma alto per davvero), un "Barolone" da far tremare i polsi alla bellezza, un Brunello fra i migliori di sempre e un commovente Chianti Classico del tempo che fu. Non so spiegare bene il perché, ma il filo…
di Paolo Rossi Ho una canzone che mi ronza nella testa, si chiama Niente di speciale, è di quegli scappati di casa dello Stato Sociale, e due versi calzano a pennello per raffigurare il nebbiolo dell’Alto Piemonte. Qualcosa che ha a che fare con la levità. Che è tutt’altra cosa rispetto…
Ultimi commenti