

Tag
di Fernando Pardini Torno in Puglia, torno alla Puglia, con immutato interesse e curiosità da apprendista. Per alimentare interesse e curiosità, niente di meglio che farsi guidare. Non tanto per le strade maestre, quanto per le sterrate, le comunali, là dove ti aspetti di tutto, buche e meraviglia, ciò che spesso…
VERONA - Terzo e ultimo giro di giostra pugliese, in compagnia di cantine e vignaioli di diversa fatta e provenienza, piccole e grandi, sconosciute e non, di vocazione acclarata o di giovanile aspirazione alla crescita, A ben vedere, tutte orgogliose della loro identità e della loro terra, un qualcosina che…
di Roberta Perna Abbiamo fatto la sua conoscenza al Vinitaly, al Taste&Press, un incontro pensato dal Movimento del Turismo del Vino della Puglia per far conoscere alla stampa le aziende regionali meno blasonate, ma di spiccato interesse. Dell'azienda salentina Duca Carlo Guarini ci hanno colpito molte cose come la dinamicità, la…
di Fabio Ciarla A volte un libro prende significati o sfumature diversi in base allo stato d’animo di chi lo legge, senza addentrarci nei concetti semiotici di significato e significante che probabilmente non sono più alla nostra portata essendo passato qualche anno dall’esame universitario, possiamo però aiutarci con il nostro amato…
di Fabio Cimmino Aglianico, negroamaro, gaglioppo e nero d'Avola. Se mi trovassi a dover giocare una mano di enopoker con colleghi del nord Italia e d'Oltralpe non avrei alcuna esitazione sui miei quattro "Assi" nella manica da calare sul tavolo verde. Un serie di assaggi recenti mi hanno convinto ancora una…
Ultimi commenti