

Tag
Che Natale sarà questo del 2020? Come lo vivremo in questo anno così strano per tutti noi? Abbiamo così iniziato a individuare una serie di parole che possono essere utili per “gettare il cuore oltre l'ostacolo”, per trasformare un momento di difficoltà in occasione di ripartenza. Abbiamo iniziato da due valori:…
In origine segnare il pane era un’esigenza pratica. Nei forni comunitari, quando il pane si faceva per la settimana a seguire, le famiglie portavano le proprie forme a cuocere, e le segnavano per riconoscerle da quelle delle altre famiglie, che avrebbero cotto al turno precedente o successivo. In Sardegna…
di Lola Teale MURLO (SI) - Domenica 13 ottobre a Murlo, piccolo borgo in provincia di Siena, in occasione della giornata della Bandiera Arancione si è tenuta una degustazione aperta di cibi e bevande che spaziavano dall'antica Roma alla Royal Navy…
di Paolo Rossi MILANO - All'ultima edizione di Identità Golose era uno dei più intervistati. Sicuramente il più fotografato: stazza imponente, barba folta, occhi sereni e sinceri i fotografi se lo contendevano …
di Vincenzo Zappalà Non volevo disturbare, non volevo intromettermi in una delle tante battaglie che si svolgono in una terra favolosa, ma aspra e dura come la roccia che l'ha plasmata. Ma ero a Monforte e mi sono diretto verso la casa di Domenico Clerico. E' inutile ripetere ciò che tutti…
di Lola Teale “Per conoscere veramente l’isola di Gozo è necessario uscire dalle strade battute e percorrere a piedi parte della sua costa”. Così recitava la guida turistica che avevo comprato prima di partire. E senza pensarci troppo decido di perdermi fra viottoli abbandonati, rocce, acqua, muretti a secco, campi…
Ultimi commenti