

Tag
Seconda e ultima parte del viaggio partenopeo, alla ricerca dei santuari laici del buon mangiare nel pieno rispetto di una tradizione qui effettivamente santificata. Ristoranti, pizzerie, caffetterie, mercati....la folgorazione per Napoli e la sua gastronomia prende decisamente forma.…
Napoli l’abbiamo girata in lungo e in largo in una tre giorni di oltre cinquanta chilometri percorsi a piedi. Ecco la prima parte del resoconto, dedicato ad una gastronomia unica divisa tra la pizza, piatto simbolo per eccellenza, e una deliziosa cucina classica fatta di pietanze saporite, sia di terra…
di Roberta Perna Da stasera, a Firenze, in largo Annigoni, si comincerà a sfornare pizza, di quella vera, napoletana nell'anima, dall'impasto, allo spessore, al condimento, fino alla cottura. A portare questa ventata partenopea in città è Giovanni Santarpia, scugnizzo doc…
di Franco Santini Oltre 400 locali, dal nord al sud Italia, con ricette classiche, innovative, gourmet e di alta cucina, un'edizione che segue il delitto di “lesa maestà” dello scorso anno, quando il non aver messo neanche una pizzeria napoletana tra quelle al top della classifica nazionale suscitò le reazioni imbufalite…
di Irene Arquint MILANO - Dire che possa chiamarsi pizza solo quella sfornata all’ombra del Vesuvio, oppure che le sue caratteristiche debbano essere versioni standard di un copione già scritto… richiama alla mente una frase del Benigni in “Berlinguer ti voglio bene”: “Pòle la donna permettisi di pareggiare co’ l’omo?”…
di Leonardo Mazzanti PIETRASANTA (LU) - La saga della pizza gourmet continua con un sequel ricco di conferme e affermazioni. Andrea (Mattei, ristorante Magnolia, dell'Hotel Byron di Forte dei Marmi, stella Michelin) e Massimo (Giovannini, Apogeo Pizzeria Wine Bar di Pietrasanta) sono passati dal primo esperimento alle vie di fatto …
Ultimi commenti