

Tag
L'estate ha portato con sé qualche certezza in più: che si può veleggiare a livelli celestiali, anche alle prese con vecchie annate, anche a livello di prezzi (umani), se si parla di Mosella. E che una piccola vacanza in Friuli può raddrizzare alcuni preconcetti per arrivare a dire che in…
Cinquanta sfumature di bianco, o del concetto di profondità. Profondità come idea semplice, profondità come idea complessa, profondità che fonde entrambe le idee e tu non sai che scegliere. Profondità del non detto, profondità dei ricordi più cari. Profondità di un momento condiviso, in compagnia di vini che parlano il…
di Fernando Pardini Alle porte del cosmo, che stan lassù in Germania, puoi trovarci la nobile razza inarrivabile ai più, nelle Langhe le rifiniture preziose di un grande vino di territorio, nella romagnola Modigliana, che già è quasi Toscana, la sorpresa delle sorprese, in Borgogna il di più che può darti…
di Fernando Pardini Elegia delle Langhe, con particolare accanimento (terapeutico?) per l'arcipelago Bussia, e un ricordo indelebile di una Mosella che fu, percorsa in bicicletta. Per riscoprire certi amori mai sopiti, i miei Dylan, i miei Young, i miei Crosby, i miei Guthrie. Un crocicchio della mente impervio quanto emozionale, complice…
di Fernando Pardini Una degustazione fantastica, dettagliata, pensata, spiegata. Per ricondurci idealmente a quel posto là, dove manco da un po', e che di nome fa Mosella. L'epitome e la summa del vino d'autore tedesco, insomma. Con l'inarrivabile leggerezza, tanto prodiga di sfumature, di cui sono capaci quei Riesling, e quelli…
di Lamberto Tosi Per rinfrescare le aspettative che abbiamo su Vinexpo che si apre il 14 giugno prossimo riportiamo l'ultima parte delle degustazioni effettuate in occasione della scorsa edizione…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - Dopo i Riesling della Mosella e della Saar, il mosaico della regale uva franco-tedesca si completa con le regioni più strettamente “renane”…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - Tutti pazzi pel il Riesling! Ma perché? Perche oggi fra gli enoistruiti questo vino è diventato un must assoluto, una passione sfrenata, affannosamente ricercato nelle carte dei ristoranti e sugli scaffali delle enoteche?…
Ultimi commenti