

Tag
Ernest Remy, Labet, Valentini, Lino Maga, Contucci, Fèlsina, Mandino Cane, Riecine.... Con il mese di luglio ci riappropriamo della libertà di azione. Di una tangibile parvenza, quantomeno. E' tempo di incontri e condivisioni, di vini nuovi e vecchi amori. Ed è tempo di ricordare un padre, finalmente con le libere…
“Ora torno alle mie vigne. Sa cosa mi manca di più delle mie vigne? Il silenzio. Sì, d’accordo, l’aria pura, la bellezza del paesaggio, e tutte queste belle cose. Ma quando stai in vigna la cosa più struggente è il silenzio.”…
di Fernando Pardini Marzo ha portato con sé freddo, pioggia e neve. E' stato un mese generoso in questo. Niente di meglio per riscoprire il calor buono che può emanare da certi vini, niente di meglio che provarci con i rossi: monumentali (Salvioni), delicati (Poggio di Sotto), eroici ( Mandino Cane)…
di Fernando Pardini Eccoci all'ultima parte dedicata ai vini (più) sorprendenti d'Italì. Dal Friuli al Veneto, dalla Liguria alla Toscana, dalle Marche all'Abruzzo, giù giù fino alla Calabria e alla Puglia. Mille colori, e mille accenti diversi, per cominciare al meglio l'anno nuovo. Se non altro, fuor d'ovvietà…
di Fernando Pardini Ed è per questo che invariabilmente mi prende la voglia di parlare dei vini fuori dal coro, dei vini obliqui, dei vini che non ti aspetti, di quelli che non conoscevi, di quelli che scartano di lato (come il bufalo, ci direbbe De Gregori), di quelli che- indipendentemente…
di Fernando Pardini In questa piccola galleria di ritratti, frutto dell'incontro ravvicinato di qualche mese fa con i produttori della zona, una disamina di volti, storie, stili e vini. Fra incanto e didascalia. E una fotografia oltremodo personale delle ultime annate di Rossese di Dolceacqua attualmente in commercio…
Ultimi commenti