

Tag
di Ferrnando Pardini Le prime suggestioni ricavabili dai Rosso di Montalcino usciti sui mercati quest'anno e discendenti da una annata tanto attesa come la 2016, lasciano ben sperare circa l'effettiva qualità di quella vendemmia. Ne discende un quadro d'insieme sicuramente stimolante, che pone a fondamento una crescente messa a fuoco stilistico-interpretativa…
di Fernando Pardini Assieme ai vini i luoghi, e quando i luoghi sono autentici avamposto a cui fai fatica ad associare un tempo, ché quasi il tempo gli appartiene, la suggestione e la potenza evocativa possono fare la differenza. Così è per il castello di Argiano (Montalcino), così è per Fosse-Séche…
di Riccardo Farchioni MONTALCINO (SI) - Il Rosso di Montalcino è l'espressione easy del sangiovese di uno dei più fortunati fra i tanti territori vocati alla viticoltura del nostro Paese. Affiancato al suo più impegnativo cugino, il Brunello, sempre più spesso riesce a non sfigurare ma anzi a soddisfare quella voglia…
di Riccardo Farchioni La storia della cantina di Agostina Pieri si iscrive di diritto in quella della viticoltura (moderna) di Montalcino. Risalgono infatti al 1971 i primi quattro ettari di sangiovese piantati dal lungimirante nonno Alessandro che costituirono il punto di partenza dell'azienda Piancornello…
di Fernando Pardini In questi ultimi tempi si è fatto un bel parlare (ma forse anche un brutto parlare) del Rosso di Montalcino. E della reale legittimità/convenienza/opportunità della sua costituzione varietale. Se cioè non fosse il caso di rifondarla quella costituzione…
di Riccardo Farchioni Ebbene, il Consorzio del Brunello di Montalcino ha deciso a maggioranza che il discipinare della Doc Rosso di Montalcino, nell’aspetto fondamentale delle uve ammesse, non cambia…
di Fernando Pardini Cominciamo col dire che si sono date appuntamento qui, al Podere San Giuseppe, tutta una serie di apparenti anomalie che fotografano con accecante nitidezza l’innata capacità di svicolare dai luoghi comuni del nostro amato mondo vitivinicolo, quando magari si affidino i gesti alla terra e a poco altro…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments