

Tag
Il Sauvignon blanc è vino-vitigno che gode di successo planetario. Da quattro anni, in Alto Adige, c’è un concorso enologico che mira ad indagarne potenzialità e stilistiche produttive nelle varie aree della penisola. L’evento è giovane, sta crescendo, e ha ancora poca rappresentatività nazionale, essendo gran parte dei campioni iscritti…
Ritratto di una famiglia che più umbra non si può: partita dalla gastronomia ha costruito una bella realtà che coniuga vitigni internazionali a quelli tipici della regione e prettamente identitari, come il trebbiano spoletino, il grechetto e il sagrantino.…
Il Sauvignon Blanc è indubbiamente uno dei vini e vitigni più diffusi al mondo e se ne trovano infinite interpretazioni. Comunque lo si declini, resta un prodotto di grande appeal, capace di far breccia facilmente nel cuore di appassionati e semplici consumatori, grazie ad un patrimonio innato di odori e…
Ogni appassionato di vino che si rispetti deve disprezzare, per stringenti obblighi sottoscritti all’atto della propria auto-investitura a “esperto di vini”, i vini varietali. I vini cioè che propongono in maniera troppo didascalica i loro marcatori aromatici tipici. Per gli stessi vincoli contrattuali è tenuto invece ad amare, onorare e…
di Fernando Pardini Dalla Slovenia alla Nuova Zelanda, dalla Germania all'Austria, dalla Francia al Cile, fra vecchie e nuove frontiere a degustare Sauvignon non si muore di noia. Con un particolare distinguo però: che questo microcosmo ampio e sfaccettato può essere abitato tanto dalla bellezza quanto dall'ovvietà…
di Lamberto Tosi Con le ultime tre aziende, Montes, Clos Santa Ana e Viña Indomita, si conclude questa affascinante visita in Cile. Se ne trae la sensazione di un mondo enologico privo di pregiudizi culturali, in piena evoluzione e con forti capacità di integrare l'attività vitivinicola con le attività turistico-ricettive …
di Lamberto Tosi Dopo la breve descrizione del mondo enoico cileno continuiamo con visite alle cantine selezionate dalla Aeb, importante azienda di produzione e commercializzazione di prodotti enologici: Maturana Wines, RRwines, Viu Manent …
di Riccardo Brandi Avevo degustato vini in molte occasioni e nelle sedi più svariate, in alberghi, teatri, biblioteche, sale da tè, bar, ristoranti, enoteche, case private, ville e locali vari … ma mai in una farmacia…
di Riccardo Brandi Il profilo dell'azienda guidata dal 1978 da Mario Chiaradia è sempre stato modellato sulla diffusione delle Living beers e di una cultura sensoriale specifica per le cuveé di malto artigianali, caratterizzate dalla ricchezza di lieviti e dal gusto puro, esente da pastorizzazione e realizzate con il tradizionale metodo…
Recent Comments