

Tag
Il più recente luogo per il mangiare da strada in una città ricca di locali di questo tipo è Sì – Streetalian Food, in via Dante Alighieri 42. Se il nome potrebbe apparire non particolarmente ispirato, originale o suggestivo in relazione al tema che lo governa, la proposta è per…
di Leonardo Mazzanti FIRENZE - …And the winner is… Fabio Brocca del Birrificio Lambrate! Presso l’Obihall di Firenze, Fabio è stato meritatamente insignito del titolo di Birraio dell’anno 2015, premio ideato dalla nota rivista di settore Fermento Birra. Ma un vero evento veramente appagante sulla birra artigianale ancora non c'è...…
di Leonardo Mazzanti PRATO - Dal 11 al 14 dicembre nell'area Fabbricone, un grande magazzino diviso in due aree principali, ha raccolto il popolo birrofilo in un’impegnativa quattro giorni. All’ingresso, quasi a ricordare il monito che è saggio bere a stomaco pieno, si trovava un’area street food…
di Riccardo Farchioni L'argomento cibo dilaga, invade gli schermi (grandi e piccoli) e gli scaffali delle librerie. E riempie conversazioni, porzioni di vita e di socialità. Questo libro affronta il fenomeno della "gastromania" con malumore, concludendo che "è chiacchiericcio continuo ma senza mete, senza destini, senza progetti assolutamente definitivi"…
di Franco Santini Dietro un grande vino c’è sempre un grande uomo e questo vale in generale per qualunque altro genere alimentare trasformato con sapienza artigiana. Oggi quindi vi parlerò di porchetta e di una singolare avventura imprenditoriale nata intorno a questa specialità tipica dell’Italia Centrale…
di Franco Santini Negli ultimi tempi si parla tanto della “riscoperta” del cibo da strada o, per chi vuole essere più alla moda, dello “street food”. In realtà si parla di un qualcosa che è sempre esistito e che è profondamente radicato nella storia dei nostri paesi …
Ultimi commenti