

Tag
di Franco Santini Sono passati altri vent’anni e Antica Hirpinia ci riprova: una seconda rinascita, con una nuova proprietà, un nuovo team di collaboratori, un nuovo approccio al marketing e alla comunicazione, una nuova guida enologica (quella di Riccardo Cotarella). L’obiettivo? Valorizzare la storicità della cantina, ma anche a sperimentare, rinnovando…
di Franco Santini TELESE TERME (BN)/SERINO (AV) - In un periodo deprimente, in cui molti “lasciano”, gli amici della Miriade&Partners (quelli di Bianchirpinia e di Anteprima Taurasi, dei quali abbiamo più volte scritto) hanno invece “raddoppiato”! Anzi, più che raddoppiato, visto il programma che sono riusciti a mettere in piedi…
di Franco Santini TAURASI (AV) - Ha da poco chiuso i battenti Taurasi Vendemmia 2007, l’evento di presentazione a stampa specializzata ed operatori della nuova annata del grande rosso campano, svoltosi presso la consueta sede del Castello Marchionale di Taurasi. Se la sede è rimasta la stessa degli ultimi anni, la…
di Riccardo Brandi TAURASI (AV) - Riparte la macchina organizzativa irpina, quella che da anni ruota attorno alle tre grandi Docg che identificano un territorio storicamente vocato e le persone che vivono della sua generosità e delle sue peculiarità, producendo vini di enorme fascino e profondità…
di Franco Santini TAURASI (AV) - Il primo weekend di giugno si è svolta Anteprima Irpinia, la rassegna che ha presentato alla stampa di settore e al pubblico degli operatori le nuove annate di Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo. Un’edizione di “transizione” che si poneva l’obiettivo principale di…
di Vincenzo Zappalà Un giorno meraviglioso passato nel territorio del Taurasi mi ha mostrato una realtà inaspettata e appassionante. Non solo vino (e che vino!), ma amicizia, calore umano, dignità, umiltà, fierezza. E poi splendidi borghi, paesaggi riposanti ed una cucina da favola…
di Luca Bonci Dopo molti anni di Vinitaly capita di chiedersi che senso abbia andarci. Certo, di stimoli se ne possono trovare tanti e, anzi, il problema è forse l'opposto, quello di non farsi trascinare dalle troppe cose da fare ed assaggiare, perché altrimenti non basterebbero neppure i cinque giorni completi…
di Riccardo Brandi TAURASI (AV) - La prima novità di questa settima edizione di Anteprima Taurasi è la collocazione temporale, che è stata posticipata (7 e 8 marzo) rispetto al tradizionale appuntamento di dicembre; la manifestazione subentra, in un'ideale staffetta promozionale, agli Stati Generali del Vino Campano, altro evento impegnativo e…
Ho letto con attenzione i numerosi pezzi scritti sull’Anteprima Taurasi 2004 alla quale a causa di altri impegni non avevo potuto prendere parte. Sono riuscito, successivamente, grazie alla fattiva collaborazione dei bravi organizzatori a ricevere una campionatura rappresentativa, anche se molto ristretta nel numero, delle etichette presenti alla manifestazione. Ripeto,…
Il vino diventa tradizione e cultura del territorio solo quando si vivono i luoghi e le persone che lo producono. Dietro le persone ci sono le loro storie, le loro passioni, i loro sentimenti. Salvatore Molettieri è tutto questo e, forse, anche di più. Era il 1983 quando decise di…
Ultimi commenti