

Tag
di Alessandro Cordelli Il tè verde che più comunemente consumiamo in Italia è cinese, ed è il classico Gunpowder (il nome originale è Zhu Cha). Ve ne sono anche altri, sempre cinesi, che godono – a ragione – di una certa notorietà, primo tra tutti il gustosissimo Lung Chin. Molto rinomata…
di Alessandro Cordelli Il terremoto che ha colpito il Giappone lo scorso mese di marzo ha avuto conseguenze devastanti per il paese e per la sua economia, soprattutto a causa dell’incidente nucleare di Fukushima. Nel tentativo di impedire una catastrofe delle dimensioni di quella di Chernobyl, i tecnici hanno riversato nell’ambiente…
di Alessandro Cordelli Sicuramente, tra i molti tipi di tè i più nobili sono i bianchi. Alcune varietà sono così pregiate che in tempi antichi erano considerate appannaggio esclusivo dell’imperatore, e se si scopriva che qualche dignitario o ricco possidente ne aveva consumato, costui rischiava pesanti sanzioni. Ancora oggi non è…
Anche se non sono numerose come quelle cinesi, esistono diverse importanti varietà di tè giapponesi. Secondo la tradizione il tè fu introdotto in Giappone da un monaco buddista di nome Eisai; inizialmente e per molto tempo al consumo di questa bevanda furono associate profonde valenze religiose e mistiche. Col tempo…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments