

Tag
Andare al ristorante è diventata una attività in dissolvendo, con manco più l’appiglio della sporadicità. Me ne sono accorto ieri, quando ci son tornato per la prima volta dopo mesi. Lì per lì non fai pace coi gesti e coi modi che attengono alla socialità; ti viene da alzarti ogni…
Monsanto, Boniperti, Valgiano, La Colombiera, San Giusto a Rentennano, Badia a Coltibuono. Un agosto all'insegna dei vini rossi. E di certe introvabili vecchie annate ( ma non solo). Nel bel mezzo della calura estiva, un effetto straordinariamente rinfrescante. Per i pensieri e per le libere parole.…
Quello che segue è il racconto di un vino speciale mutuato dalla straordinaria occasione di una verticale completa effettuata in azienda qualche giorno fa. E’ lui l’ispiratore di questa storia, vino nudo e trasparente per antonomasia. Perché non ti nasconde nulla dei millesimi da cui discende, e la sua connaturata…
di Fernando Pardini All’insegna dell’eclettismo, ecco la nuova frontiera del bianco d'autore metter su casa nel Jurançon, ecco il Pinot Noir della Vallée che non ti aspetti ma c’è, ecco le Colline Lucchesi che battono un colpo (e che colpo) tanto per farci capire che ci sono anche loro, ecco la…
di Leonardo Mazzanti Gragnano (LU) – “Lucca Biodinamica Summer Fest: bene, bravi, bis!” è così che potrei riassumere, o meglio sintetizzare, l’evento che si è svolto presso la Tenuta Lenzini lo scorso 21 giugno nel territorio magico delle Colline Lucchesi …
di Lorenzo Coli Galeotto fu il pranzo di ferragosto del 2013 da Gabriele Da Prato in quel di Podere Còncori, con Saverio Petrilli (Tenuta di Valgiano) e Giuseppe Ferrua (Fabbrica di San Martino). I tre, amici di lungo corso, dopo grandi libagioni e senza aver lesinato sul vino, decisero che era…
di Fernando Pardini La storia della Tenuta di Valgiano, o meglio, la storia della "mia" Tenuta di Valgiano, non posso racchiuderla purtroppo nello spazio angusto di un "cappello" introduttivo. L'ingombro emozionale di una frequentazione assidua, fin dagli esordi, con i luoghi ed i suoi protagonisti, tenderebbe inevitabilmente a disperdere il racconto…
Ultimi commenti