

Tag
Un ampio repertorio dedicato ad etichette altisonanti, insieme a riflessioni, spunti, constatazioni, sempre e comunque alla ricerca della reale identità, sempre e comunque a cuore aperto.…
Ponderata rassegna di vecchie e nuove glorie della magniloquente/chiacchierata/discussa/amata categoria dei Supertuscan di sponda chiantigiana, che ancor oggi annovera etichette iconiche. Fra tentazioni internazionali e rigorose trasposizioni elaborate nel nome del sangiovese (con la S maiuscola), ecco raccontate le ultime annate in commercio di 50 vini che contano.…
Io che scrivo di Antinori. Minimo minimo cambia il tempo. Sì, non ho mai scritto di Antinori. Tante le ragioni, a farmi buona compagnia. Oggi però, di fronte a questo trittico d’antan, di ragioni non ne ho più. Solaia ’87, Tignanello ’89, Chianti Classico Villa Antinori Riserva ’55: i primi…
di Riccardo Brandi Eccoci alla seconda e avvincente tappa nell’universo dei grandi vini rossi nazionali, un viaggio che è partito dalla genuina autenticità dei vitigni utilizzati in assoluta purezza, per approdare, in questo incontro, all’armonia gusto-olfattiva ed alla geniale alchimia dei vini ottenuti dall’assemblaggio di più varietà…
di Franco Santini Il premio della prestigiosa rivista inglese Decanter, che gli ha recentemente assegnato il titolo di personaggio dell’anno (terzo italiano in 28 edizioni, dopo Piero Antinori e Angelo Gaja), è solo l’ultimo degli innumerevoli riconoscimenti che hanno segnato la carriera di Giacomo Tachis…
Ultimi commenti