

Tag
“Abbinamenti” è l’evento dedicato ai grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica dal vivo, appuntamenti con l’arte, cultura del buon vivere, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole. L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il…
di Franco Santini Una serata dedicata ai vini rossi dell’Umbria è stata l’occasione per testare insieme a un gruppo di amici neo-sommelier (freschi freschi di diploma FIS) la scheda di degustazione “empatica” messa a punto dal professor Manuel Malfeito Ferreira dell’Università di Lisbona…
di Riccardo Brandi ROMA - Prosegue il percorso divulgativo e promozionale del territorio, dell’arte e della cultura di Montefalco attraverso il suo vino simbolo: il Sagrantino. L’edizione 2010, che si svolgerà dal 17 al 19 settembre, transita attraverso il senso della vista per proporne un’indagine profondamente estetica…
di Fabio Pracchia La personale difficoltà di collocare il Sagrantino di Montefalco in una geografia di qualità del vino italiano ha forse trovato una direzione da prendere. Sbattuta tra i mille venti di stili e tipologie diverse, la mia prora degustativa s'incagliava in sabbie di concentrazioni spinte, tannini rocciosi e…
di Riccardo Brandi MONTEFALCO (PG) - All'interno di Enologica 30, la bella manifestazione svoltasi a Montefalco lo scorso settembre, non si poteva perdere uno degli eventi centrali e di maggior prestigio che proponeva il ricco calendario, una verticale del vino simbolo di quel territorio e in particolare di un'azienda storica che…
di Luca Bonci I primi venti del nord hanno spazzato la calda aria ancora estiva e Montefalco appare magnifica in questo cielo azzurrissimo e in questa aria cristallina che, dal cocuzzolo su cui è adagiata la piccola città, ci permette di spaziare su bellissimi paesaggi di vigne e oliveti…
di Riccardo Brandi MONTEFALCO (PG) - l corposo calendario studiato per questa edizione della storica Settimana Enologica, minuziosamente curato dall'AIS Roma, si è articolato nelle quattro giornate di lavori attraverso appuntamenti enogastronomici come i consolidati banchi di assaggio o le degustazioni guidate, ma anche ricerche sensoriali attraverso l'esplorazione di piatti futuristi…
di Riccardo Brandi ROMA - Si è svolta lo scorso 7 settembre presso la sede AIS dell'Hotel Rome Cavalieri la presentazione della manifestazione che segna una svolta nel percorso evolutivo della "storica" Settimana Enologica di Montefalco…
di Lamberto Tosi Nell'assaggiare ogni anno diversi campioni di olio di diverse origini italiane, fa piacere rincontrare aziende che perseguono nella loro scelta della qualità e nella eticità del lavoro. E' quindi con sincero interesse che abbiamo assaggianto nuovamente l'olio dell'azienda Hispellum, Terre Rosse, monocultivar di Moraiolo, espressione del territorio di…
L’ azienda agraria Hispellum, situata nel comune di Spello in provincia di Perugia, produce dai suoi oliveti l’olio extravergie monocultivar di Moraiolo Terre Rosse. Presentato in una bottiglia verde scuro da 500ml, l’olio è prodotto con metodo tradizionale discontinuo per avere, a detta del produttore, una spremitura più soffice. Il…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments