

Tag
Genova di pietra, tavoli in piazza di fronte a una bella chiesa con la facciata striata. Cucina dialettica, piatti tradizionali e variazioni sul tema. Solo vini naturali in carta, aziende poco note, segno di ricerca personale. Roberto, brianzolo espatriato, non mancherà di guidarvi tra piatti e vini. Eccolo che gira…
Non so se ogni gesto ascrivibile alle ragioni dell'eroismo si porti sempre con sé le conseguenze di tale unicità, ma illudersi che succeda è legittimo: fa bene alle storie, e fa bene ai pensieri. Nel caso di Ottaviano Lambruschi poi, l'ex cavatore divenuto il decano fra i vignaioli dei Colli…
Di questa giovane storia colpisce la diversità, perché diversa è la terra, diverso è il microclima e diversi sono i vini. In altre parole: come sfatare pregiudizi e sterzare le cose aldilà dell’atteso. Ma se ogni conseguenza ha le sue concause, il fatto che a Suvereto possano nascere dei vini…
di Riccardo Brandi Quale modo migliore per raccontare il nuovo ambizioso progetto del gruppo Feudi San Gregorio se non assaggiare i vini in produzione e intervistare i due personaggi cardine? La geniale Nicoletta Ceccoli, autrice di tutte le etichette e del progetto grafico del sito istituzionale, e l’eclettica Jeanette Servidio, direttore…
di Roberta Perna La Maremma vitivinicola grossetana, si sa, non gode sempre di una splendida reputazione: temperature medie molto elevate spesso danno vita a vini “bomboloni” di scarso appeal per la loro carenza di freschezza e la mancanza di eleganza. Ma non sempre è così, anzi.…
di Roberta Perna Ha la caparbietà e la grinta tipiche dei maremmani, gente di terra, di mare, di natura selvaggia, e la gentilezza e l'affabilità della persone del sud, con cui ci si sente subito a casa. Lui è Antonio Camillo nato a Terracina e cresciuto a Manciano, nel grossetano…
di Paolo Rossi USINI (SS) - Segnatevi questo nome: Usini. E segnatevi anche il nome di questo vitigno ancora troppo poco conosciuto, il cagnulari. C'è da esser sicuri che i vini che ne nascono si faranno sempre più strada in futuro, grazie alla forte personalità sia del vitigno sia dei suoli…
Davide Garzo è una vecchia conoscenza, un lettore con vigna che ha finalmente coronato quello che era da tempo un suo sogno. Dare un'etichetta al suo vino, prodotto con tutto l'amore che possiamo immaginare in una piccola cantina familiare…
Ancora novità su Anteprima Vini della Costa Toscana, il 7 e 8 maggio al Real Collegio di Lucca. Altre quattro aziende si sono aggiunte al parterre; sveliamo i primi vini del Rodano in degustazione; gli artigiani del gusto con le loro prelibatezze; gli esponenti della filiera vitivinicola che espongono i…
di Lamberto Tosi ALBERESE (GR) - Si è svolto il 26-27 maggio scorsi nella Azienda Agricola Regionale di Alberese in provincia di Grosseto il primo Simposio internazionale sul vermentino organizzato dalla Regione Toscana e dall'Arsia con la collaborazione della Regione Sardegna e interventi dalla Francia dall'Australia e dalla California…
di Vincenzo Zappalà L'area di diffusione italiana del vermentino è piuttosto ampia, coprendo tutta la Liguria, la Sardegna e parte della Toscana nord-occidentale. Tuttavia è indubbio che la denominazione Colli di Luni riesca ad esprimere caratteristiche del tutto peculiari…
Tre generazioni di Deriu sono al lavoro nell'azienda creata oltre trent'anni fa da Tiu Filippu. Una cura familiare che assicura la passione sottostante a questi vini che ci sono sembrati curati nella fattura e anche ambiziosi per la cura messa nella scelta di bottiglie e tappi.…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments