

Tag
Cronaca di una degustazione dedicata a due piccoli ma interessanti territori toscani, dove si studia e si sperimenta in nome della propria campagna. Rifermentazioni, anfore, vitigni autoctoni, riscoperti e misteriosi per un caleidoscopio di esperienze…
In piena epoca pandemica il coraggio di guardare avanti nel nome della consapevolezza, della passione, dell'amore verso una terra. A Brisighella, in Val Lamone, ha aperto la Vineria Coramella, un locale diverso.…
Il vino "naturale" a un bivio, fra irrinunciabili esigenze di chiarezza e trasparenza e la volontà di dare conto di un percorso professionale e umano "differente", eticamente differente. In altri termini, il mio secondo pezzo politico.…
di Marco Bonanni Quinto appuntamento con Vinessum, distintiva kermesse che ha a cuore le produzioni vinicole biologiche e biodinamiche. Un centinaio i banchi di assaggio e i produttori presenti, con una forte tendenza all'empatia e alla condivisione. Qui un nostro racconto sul tema.…
di Luca Bonci Il primo vino di una rinnovata tenuta agricola in Lucchesia. Figlio di un progetto di recupero a tutto tondo, dalla terra all'arte…
di Franco Santini Che negli ultimi tempi vi sia una crescente attenzione verso tutto ciò che è “biologico” se ne sono accorti tutti. Il fenomeno è vasto e complesso: alimentato dalla paura e diffidenza di una crescente fetta di popolazione verso la produzione industriale di massa…
di Fabio Cimmino BACOLI (NA) - Lo scorso Aprile si è svolta tra le mura dell'accogliente Casina Vanvitelliana sul Lago Fusaro, in quel di Bacoli in provincia di Napoli, la seconda edizione di "Parlano i Vignaioli". Una manifestazione fortemente voluta da Daniela Di Gruttola di Cantina Giardino per portare a Napoli…
Ultimi commenti