

Tag
Tutto lo scibile, o quasi, raccontato dai Bolgheri Superiore 2020 assaggiati in anteprima nel corso di Bolgheri DiVino, dove non mancano vini riusciti, spunti di riflessione, bemolle e sorprese.…
Giovanni Chiappini è un contadino figlio di contadini. E tale resta, con orgoglio. Ha forgiato un'azienda che gli somiglia, portando in dote umanità. Alessandro Scappini invece ha voluto dare corpo a un sogno: riattare a vita i vecchi ceppi piantati dal nonno 50 anni prima sulla collina di Segalari, che…
Ultima parte ( per ora) della prospettiva dedicata alla Toscana. Le colline lucchesi, e poi la Maremma che scarta di lato e conquista. E l'appartato Casentino, ma anche la Rufina, e infine l'amato Chianti (classico)...…
BOLGHERI (LI) – Verticalona completa di Bolgheri Rosso alle Macchiole. Dal 2004 al 2019. Solo magnum. O di come una potenziale Cenerentola possa trasformarsi, una volta ancora, in principessa. Dai primi incerti passi di un progetto comunque saggiamente sviluppatosi attorno alla vigna, su su fino alla consapevolezza, alla quadratura del…
Obiettivi puntati su Bolgheri. Lo stato dell'arte di una denominazione "vincente" traguardato attraverso gli attesissimi Bolgheri Superiore 2019, in anteprima mondiale per la stampa. …
di Riccardo Farchioni In principio fu Bolgheri. Nella modernità del vino toscano, perlomeno, fu in questo mitico borgo, attualmente floridissimo non più per le pesche ma per il succo d'uva fermentato, che venne sdoganato con successo il concetto di "vino della costa". Una espressione che oggi suona musicale e intrigante ma…
Terre di Toscana, giunta all'ottava edizione, si svolgerà di nuovo a Lido di Camaiore, negli ambienti dell'affascinante UNA Hotel Versilia l'1 e 2 marzo 2015. Con il consueto, impressionante parterre di produttori e gli chef protagonisti di Golosizia…
di Leonardo Mazzanti LIVORNO - Una verticale degna di questo nome, sia per il numero delle annate in degustazione che per la qualità del prodotto. Artefice della serata è stato Claudio Corrieri, collaboratore della Guida dei vini de L’Espresso e patron del ristorante “In Vernice” di Livorno, coadiuvato per l’occasione dall’enologo…
Abbiamo voluto attendere che il parterre dei partecipanti fosse ben delineato, ed eccoci qua a presentare la settima edizione di Terre di Toscana, che si svolgerà, come le ultime cinque, a Lido di Camaiore, nelle sale dell'affascinante UNA Hotel Versilia il 2 e 3 marzo 2014. Eccole dunque, le "nostre"…
di Leonardo Mazzanti LIVORNO - Il connubio insito nel nome dell’evento era subito evidente appena giunti al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, location scelta per l’occasione: i banchi degli operatori erano “immersi” in un ambiente marino dalla luce soffusa con scheletri di cetacei…
Abbiamo voluto attendere che il parterre dei partecipanti fosse definitivo, ed eccoci ora a presentare la sesta edizione di Terre di Toscana. Che si svolgerà, come le ultime quattro, a Lido di Camaiore, nelle sale dell'affascinante UNA Hotel Versilia il 3 e 4 marzo 2013…
di Irene Arquint ROSIGNANO MARITTIMO - Se è vero come sosteneva Platone, che esistono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che vanno per mare... è altrettanto vero che una cambusa di rispetto non deve mai mancare di cipolla, patate e buon vino. Al resto pensa l’estro del…
di Riccardo Farchioni MONTALCINO (SI) - Durante Benvenuto Brunello, nello scorso febbraio, Claudio Tipa ha svolto non senza emozione il ruolo di padrone di casa a Poggio di Sotto, recente acquisizione con cui ha concluso il suo percorso circolare fra le vigne di Toscana…
di Fernando Pardini Stavolta i nostri piccoli flash d'autore tratteggiano i protagonisti di Terre di Toscana 2012 che arrivano dalle provincie di Lucca, Pisa e Livorno. Segnatamente dalle Colline Lucchesi e da Montecarlo, da San Miniato, Riparbella e dalle colline Pisane, da Bolgheri e dalla Val di Cornia…
Ultimi commenti