

Tag
di Fernando Pardini Dopo un finire di dicembre falcidiato dai malanni stagionali e da un conseguente isolamento coatto, febbricitante e pauperista, a gennaio c'era da attendersi un pronto riscatto alla riconquista dell’indipendenza perduta e del piacere di fare certi incontri. E così è stato: a gennaio non si è scherzato, né…
di Fernando Pardini Ancora diversi momenti condivisi, ancora diverse fotografie, ad onorare il ricordo dei vini bevuti, e non assaggiati. Mese ricco di soddisfazioni, novembre, da questo punto di vista. Ne ho estrapolati quattro, fra Francia e Italia, declinandoli secondo le libere parole.…
di Fernando Pardini Concludiamo oggi il virtuale giro di Borgogna attraverso i suoi Finages. Lo facciamo approdando in Côte de Beaune, e affondando i ragionamenti nei suoi terroirs più vocati, dove si parla in rosso ma anche in bianco, e ad alti livelli. Da Volnay a Pommard, da Puligny a Chassagne-Montrachet,…
di Fernando Pardini Dopo la Côte de Nuits approdiamo in Côte de Beaune per continuare la speciale disamina del territorio borgognone attraverso gli "ancestrali" Finages. Il variegato panorama ci consiglia vivamente due puntate. Ecco la prima…
di Fernando Pardini Questa raccolta di suggestioni e di vini è la folgorante sintesi di un viaggio durato “soltanto” trent’anni, destinazione Borgogna. Un viaggio di innamoramenti e di infatuazioni che ha preteso il suo tempo affinché il viaggiatore potesse alfine crogiolarsi nella legittima illusione di conoscere più a fondo una realtà…
di Fernando Pardini Fra (inattesi) Champagne di rango e inarrivabili Borgogna targati Guffens-Heynen e Ramonet. Per terminare il viaggio a Pomerol, al cospetto di un "grande vecchio" che non scordi…
di Claudio Corrieri La seconda giornata dei Grands Jours edizione 2014, forse la più importante dell’intero circuito, ci ha completamente sedotti guidandoci fra le denominazioni più appassionanti di tutta la Borgogna, ossia nel cuore della Côte de Nuits: Morey St Denis, Chambolle Musigny,Vosne-Romanée, Clos de Vougeot, Nuits- St- Georges..... solo per…
di Claudio Corrieri Les Grands Jours de Bourgogne nasce nel 1992 come iniziativa promozionale del Bureau Interprofessional des Vins de Bourgogne (BIVB), allo scopo di diffondere la conoscenza dei vini di questa prestigiosa regione…
di Fernando Pardini E’ proprio vero che la passione, a volte, può tutto. E che begli scherzi ti gioca! Lo sanno bene Camillo Favaro e Giampaolo Gravina i quali, zaino a tracolla e taccuino alla mano, hanno percorso, fisicamente ed emotivamente, tutti i settanta chilometri benedetti dal signore che racchiudono la…
Ultimi commenti