Digita una parola o una frase e premi Invio

Tag

vini d’Italia

I quarant’anni della “nuova cucina italiana” secondo L’Espresso. Le Guide 2018 ai Ristoranti e ai Vini

di Riccardo Farchioni FIRENZE - In basso, nelle pagine della quarantesima edizione de I RIstoranti d'Italia de L'Espresso scorrono le copertine dal 1979, con le glorie del passato che hanno aperto la strada alla nuova cucina e alla nuova ristorazione italiana che oggi competono ad armi pari ed anzi ammirata in…

I Super Tre Stelle e i dieci “soli” della guida I Vini di Veronelli 2018

Dalla Valle Isarco a Pantelleria, le ambite “tre stelle blu” identificano vini eccellenti che hanno ottenuto un giudizio uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni di selezione e valutazione. Su 16.137 etichette recensite, la famiglia dei Super Tre Stelle conta appena 314 referenze, numero in leggera flessione rispetto all’edizione precedente,…

Recensione/Guida essenziale ai vini d’Italia 2016: la seconda volta del Cernilli “battitore libero”

di Riccardo Farchioni Chi è della nostra "generazione vinosa" sa sicuramente chi è Daniele Cernilli, ma vista la nostra longevità abbiamo il sospetto (e anche l'ambizione) che ci siano lettori delle ultime generazioni meno consapevoli di quello che è accaduto nell'Italia del vino dalla metà degli anni '80 in poi…

La guida I Vini d’Italia L’Espresso 2016 si presenta a Firenze: le Eccellenze, gli Outsider

Ecco qua l'attesissima lista delle Eccellenze "espressiche" di quest'anno. Accompagnata per l'occasione dalla altrettanto sfiziosa lista degli Outsider, che intende sottolineare come l'emozione di un assaggio possa nutrirsi degli stimoli provenienti da quelle denominazioni e da quelle tipologie di vino a torto ritenute minori o marginali…

Guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso: le eccellenze, i migliori rapporti qualità/prezzo

Eccoci alfine alle agognate eccellenze "espressiche". Condite in questa occasione da riconoscimenti altrettanto importanti: i migliori rapporti qualità/prezzo regionali. La lenzuolata di nomi, etichette e numeri che segue, si sa, è pur sempre una parte infinitesima di ciò che una Guida dei vini vuole comprendere e raccontare…

Guida Vini d’Italia de L’Espresso 2014: le eccellenze, gli outsider, i migliori rapporti qualità/prezzo

Eccoci alfine alle agognate eccellenze "espressiche". Condite in questa occasione da riconoscimenti altrettanto importanti: gli outsider e i migliori rapporti qualità/prezzo regionali. La lenzuolata di nomi, etichette e numeri che segue, si sa, è pur sempre una parte infinitesima di ciò che una Guida dei vini vuole comprendere e raccontare…