

Tag
di Riccardo Farchioni Presentata a Firenze la Guida ai Ristoranti e ai Vini d'Italia de L'Espresso, 41^ edizione di una pubblicazione che racconta i luoghi del mangiare italiano. Un lavoro di grande valore testimoniale visto che, dopo le "ubriacature" molecolari e le suggestioni del nord Europa la cucina italiana è, oggi,…
Le migliori etichette della viticoltura italiana per il 2018 secondo la guida edita dalla Federazione Italiana Sommelier…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - In basso, nelle pagine della quarantesima edizione de I RIstoranti d'Italia de L'Espresso scorrono le copertine dal 1979, con le glorie del passato che hanno aperto la strada alla nuova cucina e alla nuova ristorazione italiana che oggi competono ad armi pari ed anzi ammirata in…
Dalla Valle Isarco a Pantelleria, le ambite “tre stelle blu” identificano vini eccellenti che hanno ottenuto un giudizio uguale o superiore a 94/100 nelle degustazioni di selezione e valutazione. Su 16.137 etichette recensite, la famiglia dei Super Tre Stelle conta appena 314 referenze, numero in leggera flessione rispetto all’edizione precedente,…
Le anticipazioni dei Tre Bicchieri della guida Vini d'Italia 2018 del Gambero Rosso: Val d'Aosta, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Basilicata e Ticino…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - La stazione Leopolda trabocca di una folla oceanica. I posti a sedere, più di mille, sono presto esauriti, e si sono formate due lunghissime ali laterali. Ormai da qualche anno è così, ma stavolta fra operatori, premiati, giornalisti, siamo alla sfida all'impenetrabilità dei corpi…
Conclusa trionfalmente la nona edizione di Terre di Toscana eccoci subito concentrati sull'organizzazione della quarta edizione del nostro "secondo grande evento", quello di maggio, quello che dalle Terre di Toscana protende l'abbraccio verso le Terre d'Italia…
di Riccardo Farchioni Chi è della nostra "generazione vinosa" sa sicuramente chi è Daniele Cernilli, ma vista la nostra longevità abbiamo il sospetto (e anche l'ambizione) che ci siano lettori delle ultime generazioni meno consapevoli di quello che è accaduto nell'Italia del vino dalla metà degli anni '80 in poi…
Ecco qua l'attesissima lista delle Eccellenze "espressiche" di quest'anno. Accompagnata per l'occasione dalla altrettanto sfiziosa lista degli Outsider, che intende sottolineare come l'emozione di un assaggio possa nutrirsi degli stimoli provenienti da quelle denominazioni e da quelle tipologie di vino a torto ritenute minori o marginali…
di Riccardo Farchioni Pare un secolo ma è passato solo un anno. E un anno fa qui c'era Matteo Renzi, oggi padrone d'Italia, e già allora irradiava potere. Stavolta di "politica politicante" poco o niente, neanche il sindaco Nardella si fa vedere. Ma a parte questo, la presentazione delle guide dell'Espresso…
Eccoci alfine alle agognate eccellenze "espressiche". Condite in questa occasione da riconoscimenti altrettanto importanti: i migliori rapporti qualità/prezzo regionali. La lenzuolata di nomi, etichette e numeri che segue, si sa, è pur sempre una parte infinitesima di ciò che una Guida dei vini vuole comprendere e raccontare…
Eccoci alfine alle agognate eccellenze "espressiche". Condite in questa occasione da riconoscimenti altrettanto importanti: gli outsider e i migliori rapporti qualità/prezzo regionali. La lenzuolata di nomi, etichette e numeri che segue, si sa, è pur sempre una parte infinitesima di ciò che una Guida dei vini vuole comprendere e raccontare…
Inizia il conto alla rovescia per Pietrasanta Vini d'Autore-Terre d'Italia. Una scommessa che ci siamo sentiti di accettare per creare qualcosa che non c'era, nuovo, interessante e ben organizzato, modellato secondo il nostro stile, quello di Terre di Toscana…
di Riccardo Farchioni FIRENZE - La presentazione delle Guide de L'Espresso, che da diversi anni ormai si svolge a Firenze, alla Stazione Leopolda prima, al mercato di San Lorenzo poi, si è guadagnata pian piano lo status di evento. E questo non perché lo abbia deciso l'editore o il comunicato di…
L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e con piena soddisfazione informiamo che verrà presentata agli operatori e alla stampa il prossimo 23 ottobre alle ore 11,00 presso il Calidario Terme Etrusche Residence Park di…
I Grandi Vini, i Vini Slow e i Vini Quotidiani dalla edizione 2013 della guida Slow Wine, curata da Slow Food. UMBRA **NEW** Grandi Vini Sagrantino di Montefalco Campo alla Cerqua 2008 – Tabarrini Vini Slow Adarmando 2010 – Tabarrini Trebbiano Spoletino 2010 – Antonelli San Marco Orvieto Classico Superiore…
Val d’Aosta Vallée d’Aoste Chambave Muscat Flétri 2010 La Vrille Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé en Fût de Chêne 2011 – Anselmet Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 – Les Crêtes Vallée d’Aoste Petite Arvine 2011 – Ottin Vallée d’Aoste Petite Arvine 2011 Chateau Feuillet Vallée d’Aoste Pinot Gris Elevé en…
Ultimi commenti