

Tag
di Fernando Pardini Rispetto delle proporzioni, freschezza, reattività. E un tannino da Sangiovese che sprizza orgogliosamente gioventù, per delineare un temperamento "classico" più incline al dettaglio e alle sfumature di sapore che non alla presenza scenica o alla pienezza di forme. Queste le doti implicite ed esplicite ricavate dai primi incontri…
di Fernando Pardini Con questa puntata terminiamo la speciale disamina dei vini e degli interpreti della Rùfina, accordando spazi e parole ad altre importanti realtà del territorio, vecchie e nuove, i cui nomi in certi casi non hanno bisogno di presentazioni, traguardate qui attraverso la lente prospettica di una verticale…
di Fernando Pardini Ulteriore puntata riguardante una degustazione tanto istruttiva quanto emozionale. Per fare il punto su privilegi e potenzialità di vini chiantigiani a base sangiovese in rapporto ad una annata decisamente centrata. Qui etichette celebri, rossi di nicchia, mitizzati supersangiovese…
di Fernando Pardini Ed eccoci arrivati alla terza ed ultima puntata dedicata agli assaggi febbraiotti ilcinesi. Per completare (quasi) tutto lo scibile targato Brunello 2012. Peraltro, l'inflessibile e democratica disciplina dell'ordine alfabetico ha riservato a questa ultima sessione molti dei bicchieri migliori....…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments