

Tag
Fra i tanti luoghi comuni del vino, forse il più difeso da vignaioli e commentatori è: “il vino buono lo fa la vigna”, “poi la vinificazione deve solo limitarsi a rispettare la qualità della materia prima”. Corollario: il vino buono è testimone fedele della terra dove nasce. Fin qui tutti d’accordo?…
Mamoiada, ovvero, uno dei casi più chiacchierati del momento, nell'universo mondo vinicolo. Un successo crescente per vini dalla personalità unica, in grado di scardinare i luoghi comuni più vetusti a riguardo delle espressioni enologiche isolane. Alla radice di un apprezzamento generalizzato ci sta una terra che letteralmente vive di viticoltura,…
Il parlante italico di qualche decennio fa lo chiamava bastian contrario. Per uno psicologo è una figura che è “sempre in disaccordo per partito preso, in modo nevrotizzato”. Tutti abbiamo purtroppo a che fare con soggetti simili. La loro versione nel mondo degli enofili è temibile in speciale misura. Qualunque…
In una regione prodiga di ottimi vini come la Sardegna della contemporaneità, il nucleo delle denominazioni di origine, fra DOC regionali e territoriali, viene insidiato dalle rinnovate possibilità concesse ai vini a IGT di poter indicare in etichetta il nome del vitigno, per ora esclusivo appannaggio della DOC/DOCG. Nulla di…
Ultimi commenti