

Tag
Una bella carrellata in flashback a suon di bianchi d'autore e sottili amarcord: una rassegna dal titolo "Soave vintage" ricca di sorprese, i Lugana fra Lombardia e Veneto, alcuni bianchi piemontesi fra Langa e Roero. E poi ritorno alla contemporaneità, con i nuovi Nobile di Montepulciano di Boscarelli.…
di Paolo Rossi MILANO - Dopo le trepidazioni delle vendemmie e delle vinificazioni, il mondo del vino torna a presentarsi al pubblico. C'è davvero l'imbarazzo della scelta per chi ha voglia di conoscere denominazioni e produttori…
di Franco Santini ROMA - “Tutti i colori del Bianco” è stato il titolo di un interessante appuntamento enoico di questo autunno. Ideato dall’associazione Go Wine, d’intesa con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave, si è svolto lo scorso 19 ottobre a Roma nelle sale dell’Hotel Quirinale…
La birra artigianale del B.A.T. di Montescudaio (PI); i prosciutti di Masconale a Soave (VR); la Moka di crostacei di Cristiano Tomei de L'imbuto di Viareggio; la macelleria di Giacomo Ferretti a Monsummano Terme (PT)…
Le Nuvole Ristro-Bistro (Suvereto - LI); Il Soave e Vulcania; Guida Versilia Gourmet 2011: pareri su cucina e gastronomia; Anisakis: la parola all'esperto; Saper conservare al meglio pesci e molluschi; L'ansonico gigliese…
Domenica e lunedi scorsi due gruppi di vignaioli, in rappresentanza di due territori, Soave e San Gimignano, si sono incontrati in Versilia, a Lido di Camaiore. Che cosa può accomunare i territori di Soave e San Gimignano?…
Tra pochi giorni convergeranno in Versilia, al Dune Hotel di Lido di Camaiore, quasi venti vignaioli dal Soave ed altrettanti da San Gimignano per far assaggiare I loro vini al pubblico degli appassionati e degli operatori…
Vernaccia di San Gimignano e Soave saranno protagoniste di un altro importante evento che avrà luogo il 9 e 10 maggio a Lido di Camaiore, in Versilia. Dopo il "ciclone" Terre di Toscana arriva infatti "Le Raegioni del bianco", curato dalla nostra testata, che avrà in vetrina stavolta due gemme…
di Vincenzo Zappalà Che peccato che Carlo Goldoni sia praticamente sparito dai programmi scolastici e che le sue meravigliose commedie non appaiano più nella becera televisione di oggi. Quanti giovani conoscono Cesco Baseggio e la sua compagnia di commedia dell'arte? Chi si ricorda di Arlecchino, di Brighella, di Colombina...…
di Vincenzo Zappalà Superata l'uscita di Verona Est, l'autostrada Serenissima si avvia abbastanza monotona verso Vicenza. Ben presto però l'occhio viene catturato da una visione quasi magica che riporta al medioevo: sulla cima di un colle un turrito castello apre le sue braccia di pietra avvolgendo con le mura merlate la…
di Vincenzo Zappalà La valle di Mezzane da un lato, quella di Illasi dall'altro. Siamo agli sgoccioli della Valpolicella, proprio dove comincia ad insinuarsi il territorio del Soave. Ma su questi colli non vi sono solo vigneti: l'ulivo, soprattutto della varietà Grignano, pennella di verde chiaro, confondendosi con l'azzurro del cielo…
Arturo Stocchetti viene riconfermato per il secondo mandato alla guida del Consorzio Tutela Vini di Soave. Il Consiglio si è espresso infatti all’unanimità sul nome di Stocchetti, privilegiando una linea d’azione basata sulla continuità. Alla vice presidenza sono stati nominati Graziano Aldegheri, presidente di Cantina di Colognola ai Colli e…
di Vincenzo Zappalà SOAVE (VR) – Il 6, 7 e 8 settembre si è svolta a Soave la manifestazione Soave Versus, grande incontro con i vini, la cultura, la gastronomia e le radici di uno splendido territorio. Eccovi una breve relazione da parte di un semplice appassionato, che n’é rimasto…
di Fabio Cimmino Dopo la sfida organizzata, su per giù, durante lo stesso periodo dello scorso anno, ho voluto riproporre nuovamente questo appassionante confronto. Nessuna giuria questa volta e valutazioni affidate al mio insindacabile giudizio. In realtà, problemi logistico-organizzativi continuavano a rimandare la possibilità di una partecipazione allargata all’evento e…
E così ventuno produttori di Soave, fra i migliori, hanno deciso di accettare la sfida e far conoscere I risultati del loro lavoro a Pisa, città d’arte e punto di raccordo fra la toscana collinare e quella costiera, che guarda da vicino la Versilia e più in là la Liguria,…
Dall’ampio “bacino di utenza” costituito dalla produzione in bianco veronese, ho pescato gli assaggi miei più recenti per cercare di offrire uno spaccato esauriente (60 le etichette commentate) e una sintetica lettura della produzione ultima dei Soave oggi in commercio. Le annate 2006 e 2005 sono state annate di per…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.<br> MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments