Digita una parola o una frase e premi Invio

Tag

Vinitaly

Müller Thurgau da scoprire

di Lamberto Tosi Il Müller Thurgau, nonostante sia nato da un incrocio neanche tanto lontano nel tempo ad opera del tecnico Müller, possiede origini oscure. Che sia il riesling uno dei genitori pare ormai confermato, ma il fatto se esista o meno un altro vitigno genitore non sembra molto chiaro. Ecco…

Degustazioni a Vinitaly

di Lamberto Tosi VERONA - A detta degli operatori, quest'anno Vinitaly ha visto una certa ripresa di contatti, in particolare da parte degli importatori stranieri. È vero che comunque i prezzi sono in calo nel settore e che si assiste sempre di più ad una azione opportunistica di alcuni imbottigliatori, ma…

Perché Vinitaly è Vinitaly

di Riccardo Farchioni In questi momenti, automobilisti in coda sui valichi e nelle pianure, capannelli in sosta negli autogrill per il caffè, o magari già arrivati a destinazione, magari già da ieri: insomma tutto un popolo in migrazione sta invadendo la città veneta per la 44ma edizione di Vinitaly che si…

A zonzo per Vinitaly

di Luca Bonci Dopo molti anni di Vinitaly capita di chiedersi che senso abbia andarci. Certo, di stimoli se ne possono trovare tanti e, anzi, il problema è forse l'opposto, quello di non farsi trascinare dalle troppe cose da fare ed assaggiare, perché altrimenti non basterebbero neppure i cinque giorni completi…

Quelli che… il ControVinitaly. Omaggio ad Edoardo Valentini

di Leonardo Mazzanti Durante un ritrovo dei soliti appassionati ho esordito dicendo: “Quest’anno non vado al Vinitaly!…” Attimo di silenzio e subito si sono manifestate premurose attenzioni sullo stato della mia salute così, per rassicurarli, ho continuato: “…andrò invece ai vari eventi che si svolgono nei dintorni di Verona nel…