

Tag
di Riccardo Farchioni Nella tenuta Turrita a Montefalco certificata bio dal 2014, le Cantine Lungarotti di Torgiano, alle porte di Perugia, sono arrivate all'importante risultato del loro primo vino biologico, da uve sagrantino…
di Roberta Perna Una città, Firenze, che non ha mai fatto l'amore con il pesce. Vuoi per tradizione, che vede sul letto nuziale carne e verdure, vuoi per la lontananza dal mare, vuoi forse perchè pochi ristoratori hanno provato a scommetterci sopra…
di Riccardo Farchioni FORNOVO DI TARO (PR) - L’allegro happening dei vini naturali di Fornovo di Taro ideato e portato al successo da Christine Cogez-Marzani è cresciuto. Si percepisce subito, appena entrati el tendone della Pro-loco, che lo sguardo si può allargare molto di più che negli anni precedenti. Bene…
di Lamberto Tosi Con la nuova edizione a Verona di Vinitaly, la 48^ edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati che si apre domani e durerà fino a mercoledi, la cosa che più ci colpisce è la volontà di far emergere dal “mare magnum” dell’enologia italiana e straniera le…
di Alessandra Rachini Apprezzo molto lo spirito e l’atmosfera raccolta di Millésime Bio, che si tiene a Montpellier. Rispetto ad altre manifestazioni, dove il fiume di gente ti trasporta imponendoti un’inerzia faticosa e inesorabile, si respira un’aria meno caotica ed il ritmo è più lento…
di Riccardo Farchioni FORNOVO TARO (PR) - Andare a Fornovo quest’anno ha significato anche attraversare una Lunigiana ferita dall’alluvione. Ad annunciare il dolente dopo-disastro, triste rito che ha accomunato quest’anno nord, centro e sud di una povera Italia dissestata, un parcheggio sull’autostrada stipato di camioncini dell’esercito …
Ultimi commenti