

Tag
Man mano che ti inerpichi su per i Monti del Chianti percorrendo la Statale 408 di Montevarchi, un’idea te la fai. Ma è solo quando ti ritroverai giusto sul crinale che divide il Chianti Classico senese (comune di Gaiole, per la precisione) dalla sponda aretina, in un posto chiamato Monterotondo,…
Primo appuntamento dell'anno con i Chianti Classico 2018, figli di millesimo generoso, confidenziale, affettuoso, che ha ricamato per loro un abito senza spigoli, proporzionato e piacevole a vedersi. L'analisi dell'annata e le note di degustazione di 70 Chianti Classico. Fra conferme, riconferme e sorprese. …
Dal recentissimo incontro con i Vignaioli di Radda, gli stimoli ricevuti si sono trasformati in una saga: ecco qua i ritratti, le suggestioni e il punto critico ( personalissimo) sulle nuove produzioni.…
Identità, caratterizzazione e "voce" del territorio: alla luce della esperienza maestra della Associazione Viticoltori di Panzano, ecco alcune riflessioni sulla fisionomia del Sangiovese di Panzano e sulla ormai irrinunciabile esigenza di parlare di territori, più che di attributi prestazionali…
di Roberta Perna Puoi aver degustato un vino più e più volte, puoi esseree in grado di coglierne ogni sua più minuta sfumatura ed elencarne ogni particolarità, puoi conoscere la sua storia, il numero di bottiglie prodotte, i gradi alcolici e le migliori annate, ed essere così certo di sapere ogni…
di Fernando Pardini Vorrei poter sversare in questi vini un'infinità di parole, le parole che servono, quelle già scritte e quelle da far nascere ancora. Sono certo che le conterrebbero tutte senza sforzo…
di Fernando Pardini Sapete quando la forma si salda alla sostanza e crea un tutt’uno? Ecco, Castello di Monsanto è anche questo, un’armonia sotterranea che investe cose, vini e persone. E’ bello tornare lì. C’è aria buona che ti rimette a nuovo…
di Fernando Pardini Mettiamo il caso che i ragionamenti vadano a parare su Monsanto. Beh, una volta esclusa la multinazionale (e noi la escludiamo ben volentieri), per gli enofili non ci sono santi: il pensiero punta dritto al Chianti Classico. Ecco, semmai è quando siamo lì che corre l’obbligo di una…
Ultimi commenti