

Tag
di Fernando Pardini Statura autorale dal fascino antico, i vini di Susanna Crociani, da Montepulciano, parlano al cuore con la sincerità e la profondità dei migliori esemplari della specie, sotto l'egida di una manifattura classica nei gesti e nei modi. Che sono poi i gesti e i modi di una vignaiola…
di Fernando Pardini Con la scusa e il supporto di una profonda verticale di Vino Nobile di Montepulciano focalizzata sugli ultimi 15 anni di Boscarelli, tratteggiamo una storia speciale che ha portato una famiglia genovese ad approdare in Toscana per realizzare vini identitari e senza dar niente per scontato. Come il…
di Marco Bonanni Negli anni non ho più apprezzato un "sapore" così. E dire che di tempo ne è passato, ma non ricordo di aver provato mai più niente di simile. Rimane ancora un sapore che non vi so raccontare. Ne parlavamo già da qualche tempo e quello sarebbe stato il…
di Fernando Pardini Se avrete occasione di recarvi alla Tenuta Trerose di Montepulciano non potrete non convenire su un paio di aspetti che saltano agli occhi: primo, ammazza quanto è bello il posto! Subito ti accoglie, e subito ti infonde un senso di placida rilassatezza. E’ proprio un bel vedere…
di Fernando Pardini D’accordo, il contesto è portatore sano di suggestioni. E potrebbe renderti psicologicamente succube di una bellezza antica ma al tempo stesso ancora pulsante e viva. Quella in cui ti trovi immerso…
di Roberta Perna MONTEPULCIANO (SI) - I numeri del Vino Nobile di Montepulciano parlano chiaro: 500 milioni di euro tra valori patrimoniali, fatturato e produzione, cifre che tengono ancorato sul podio il comparto vino…
di Fernando Pardini Recarsi dal più piccolo produttore di Montepulciano, o quasi, è come riappropriarsi della giusta misura per traguardare le cose e riappacificarsi con il buon senso che le “muove". La dimensione è familiare, la casa una casa-cantina; di conseguenza le distanze si accorciano e il contatto umano si arricchisce…
di Fernando Pardini Eccoci all'ultima parte dedicata ai vini (più) sorprendenti d'Italì. Dal Friuli al Veneto, dalla Liguria alla Toscana, dalle Marche all'Abruzzo, giù giù fino alla Calabria e alla Puglia. Mille colori, e mille accenti diversi, per cominciare al meglio l'anno nuovo. Se non altro, fuor d'ovvietà…
di Francesca Lucchese Confesso che Boscarelli è il primo nome che mi viene in mente quando penso al vino Nobile di Montepulciano. E la mia prima visita alla cantina dei marchesi De Ferrari Corradi me l’ero immaginata piuttosto formale e a tratti austera come si conviene a un’azienda blasonata, con tanto…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.<br> MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments