

Tag
di Francesca Ciuffi Mi chiamo Sommo, ma non sono un poeta... anche se del poeta ho l'eleganza e l'estro... Vengo da colline marchigiane, precisamente dalle colline intorno a Serrapetrona, nell'alto maceratese e se volete vi racconto la mia storia...…
di Riccardo Brandi Ebbene sì, sono proprio 50 (anzi più una!) le etichette italiane che ho selezionato e provato per approfondire il tema del vino dolce che, per dirla subito, ci rende ancor più un Paese unico e straordinario…
di Roberta Perna Limone e pompelmo, muschio, gelsomino confettura di pesche ed albicocche, miele, crema pasticcera, vaniglia, ananas, pasta frolla, frutta candita, anice stellato ed ancora cioccolato bianco e mandorla. Colore dell'ambra, limpido e lucente, ed in bocca caldo, avvolgente e mai stucchevole grazie ad una buona acidità...…
di Riccardo Brandi MONTEFALCO (PG) - Si sono spenti ormai da tempo i riflettori sulla storica edizione della settimana enologica di Montefalco, quella celebrativa per il trentennale della prima doc di Sagrantino, ma tra gli appunti di degustazione fremeva questa lista di Passiti in attesa di essere condivisa, appena in tempo…
di Vincenzo Zappalà Nello splendido scenario della Valle dei Laghi, tra il Garda e Trento, si produce uno dei più grandi vini passiti del mondo, il Vino Santo trentino, che quasi niente ha in comune con l’omonimo famoso fratello toscano. L’uva baciata dalla fortuna, la Nosiola, viene sfiorata ed accarezzata dall'"Ora…
Ultimi commenti