

Tag
Domenica 26 e lunedì 27 marzo tornerà Terre di Toscana, con 140 grandi produttori e i loro splendidi 700 vini in degustazione. Saremo in tantissimi!…
Il Consorzio Vino Toscano si occupa di difendere il marchio Toscana nei vini a indicazione geografica tipica, denominazione nella quale sono confluiti gloriosi "Supertuscan" che hanno fatto la storia del vino toscano e italiano. Eccone qualcuno in rassegna…
Domenica 26 e lunedì 27 marzo torna Terre di Toscana, con 140 bravissimi produttori e i loro splendidi 700 vini da assaggiare. E poi le straordinarie vecchie annate e i fantastici artigiani della gastronomia e dei prodotti tipici. Vi aspettiamo in tantissimi!…
Si punta a un grande evento, a fine maggio, voluto dai Consorzi di Tutela - in coordinamento con la Regione Toscana -per riattivare i flussi turistici, importante indotto dell’economia regionale. L’obiettivo è usare 50.000 degustazioni in abbinamento con cibi e piatti tipici per richiamare il turismo europeo e accendere i…
Colpizzi (Confagricoltura): "A rischio 23.000 aziende e 93.000 addetti. Serve liquidità immediata: disposti a dare il vino in pegno in cambio di finanziamenti per mantenere economia, occupazione ed ambiente"…
Domenica e lunedì torna Terre di Toscana, con 140 bravissimi produttori e i loro splendidi 700 vini da assaggiare. E poi le straordinarie vecchie annate, le degustazioni tematiche, i fantastici artigiani della gastronomia e dei prodotti tipici. Vi aspettiamo in tantissimi!…
A partire da una analisi sull'annata 2013 di Brunello, annata importante, accorgersi che non c'è rosa senza spina. E che forse i mutamenti climatici in corso impongono ormai una seria riflessione metodologica, in vigna e in cantina, per garantire ciò che nell'immaginario collettivo un grande rosso da invecchiamento dovrebbe essere,…
di Leonardo Mazzanti LIVORNO - 2004, 2005, 2007 e 2009 queste le quattro annate del sangiovese in purezza che hanno accompagnato la cena svoltasi i primi di febbraio presso il ristorante “In Vernice” di Livorno…
Ancora una volta, e ne siamo felicissimi, vogliamo e dobbiamo ringraziare il nostro bellissimo pubblico che ha battuto tutti i record precedenti in fatto di affluenza. E i produttori, disponibilissimi al dialogo e felici di spiegare i loro metodi e i loro risultati. Il tutto in un contesto felice, dove…
Ecco una prima galleria fotografica della bellissima prima giornata del "Terre di Toscana VII". Come sempre abbiamo avuto il nostro grande pubblico, che è accorso in massa. Oggi (dalle 11 alle 18) la giornata degli operatori (e non solo!), delle vecchie annate, e del secondo pomeriggio "goloso" di Golosizia…
E così, anche quest'anno ci siamo. Siamo arrivati per la settima volta all'appuntamento di domenica e lunedì con Terre di Toscana. Una selezione ai massimi livelli costituita da 130 protagonisti di uno dei “vigneti” più importanti d'Italia e del mondo ed oltre 600 etichette in degustazione ai banchi di assaggio…
di Lola Teale Che cosa ha di speciale il vino da essere cantato dai poeti, apprezzato nelle corti e bevuto fin nella più infima taverna di città? La sua capacità di allietare un pasto rendendo tutti più ciarlieri. Il vino è per me sinonimo di buona compagnia, il vino è conviviale.…
E così, anche quest'anno ci siamo. Siamo arrivati all'appuntamento con Terre di Toscana. Una selezione ai massimi livelli costituita da 130 protagonisti di uno dei “vigneti” più importanti d'Italia e del mondo ed oltre 600 etichette in degustazione ai banchi di assaggio che saranno presentate personalmente dai vignaioli…
di Riccardo Farchioni MONTALCINO (SI) - Leggendo la stampa (vedi per esempio il Sole 24 ore del 18 marzo scorso) si apprende che la nuova organizzazione comune del mercato del vino sta avendo i suoi effetti profondi, anche se dopotutto sotterranei…
Ultimi commenti