

Tag
di Fernando Pardini Dalla O alla Z ( meglio, alla V) continua qui la disanima del pianeta La Morra, punteggiata da considerazioni sui Barolo annata 2007 (ma non solo) in uscita sui mercati quest'anno…
di Fernando Pardini Puntuali come sempre, con l’autunno in poppa, ci permettiamo di rilasciare qualche impressione sulle ultime uscite di Langa. La complessità dei vini, con la necessità di un ascolto attento e reiterato, suggeriscono infatti l’attesa prima di sparare il colpo…
di Leonardo Mazzanti STRESA (VB) - L’occasione per una piacevole girata era troppo ghiotta: Stresa ci ha generosamente offerto lo splendido scenario del lago Maggiore con le sue isolette e una "appetitosa" degustazione di vini a dominante “nebbiolesca” sotto l'egida Nebbiolo Grapes. Non potevamo mancare!…
di Vincenzo Zappalà Nebbiolo Grapes: un bellissimo evento per la conoscenza del nebbiolo non solo italiano. Tuttavia, al di là della bontà del re dei vini, l’evento di Stresa è stato per me una folgorazione intrisa di storia, cultura, geologia e molto altro ancora. Forse la soluzione di un problema finora…
di Vincenzo Zappalà E' ben nota la leggenda che avvolge l'origine del Monferrato. Durante il 900 dopo Cristo, il conte Aleramo, rimasto orfano dei genitori, si arruolò nell'esercito dell'imperatore Ottone. Invaghitosi della figlia del monarca, Alasia, e temendo le ira del padre di lei, scappò con la giovane cercando di nascondersi…
Ultimi commenti