

Tag
di Riccardo Farchioni "A capotavola": leggendo il titolo di questo libro, e soprattutto leggendo il libro, ci piace pensare che a capotavola ci siamo noi, noi lettori. La tavolata è enorme, piena di personaggi, importanti e/o curiosi: politici, cuochi, letterati, personaggi di fantesia, che hanno un legame forte e palese o…
di Riccardo Farchioni Come oramai sembra sempre più chiaro, il rapporto fra uomo e cibo ha visto due grandi fasi che hanno delineato una sorta di relazione bidirezionale. Inizialmente il cibo (prima crudo, poi cotto) ha aiutato l'uomo ad evolversi; questo, una volta conquistato lo status di animale pensante, ha…
di Riccardo Farchioni C’entra qualcosa la filosofia con la gastronomia? Ha senso parlare di filosofia della gastronomia? Il cibo, l’alimentazione, possono contribuire alla definizione dell’individuo o addirittura alla descrizione della realtà? A queste domande cerca di dare una risposta questo libro in modo scorrevole e piacevole…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments