Digita una parola o una frase e premi Invio

Le pillole

L’Utopia di Montecappone

I vini di Gianluca e Alessandro Mirizzi, protagonisti della cantina Montecappone di Jesi (AN), colpiscono perché in grado di unire, in una sorta di armonia ideale, l’impegno alla spensieratezza. Ricordano per certi versi alcuni film del mio cineasta preferito della storia del cinema, Federico Fellini. La mia tesi è altresì…

Le storie

Le storie possono sedurre, lo so. La storia di Carema è una di queste. Esclusiva, eroica, drammatica, nell’immaginario è assurta ad archetipo di storia della viticoltura resistente, e gli ingredienti che la compongono sembrano fatti apposta per conquistarti a prescindere. Facile cadere nelle suggestioni. Poi ne assaggi i vini e…

Keir, vino d’argilla

Parto dalla fine, e la fine mi racconta di un vino grandiosamente bello. Perché della Syrah ne illumina le intimità, perdendosi nei mille dettagli di una trama invitante e flessuosa, fondata su un prezioso ricamo aromatico e su una connaturata agilità di beva, con la freschezza che è prima di…

Al via il Merano Wine Festival 2022

Radici, arte e sostenibilità le tematiche del 31° Merano WineFestival. Al via dal 4 all’8 novembre l’edizione “Respiro e grido della terra”. Un summit sulla sostenibilità, il consueto appuntamento con Naturae et Purae e uno speciale focus sui vini sostenibili con Georgia, Campania e Abruzzo a confronto: la rassegna ideata…

Cembra, in odor di montagna

Una cantina sociale che nasce, cresce e si sviluppa in un contesto di montagna è ancora più sociale. Recuperare “a rigor di logica” una naturale frammentazione, dargli voce, e rendere altresì coscienti i tanti piccoli (quando non piccolissimi) conferitori circa il reale potenziale di un territorio altrimenti inesprimibile, è un’opera…