Digita una parola o una frase e premi Invio

Saccomani: il nuovo e l’antico sulla strada dei rifermentati in bottiglia

Colli piacentini, sabato mattina d’inizio giugno. Avrei voluto lasciare la macchina giù in pianura e arrivare sulle colline di Diolo in bicicletta, ma quando imbocco l’uscita Fiorenzuola mi rendo conto di essere al pelo con i tempi. Pazienza, per stavolta dovrò rinunciare a pedalare, anche se queste colline farebbero gola a chiunque ami le due ruote. Supero Castell’Arquato, giro alla base delle colline fino a Vigolo Marchese, poi la strada inizia a salire, e il paesaggio fiorisce di vigne e si fa sempre più scolpito dalle linee dei torrenti. Su, verso Diolo Croce, la strada si fa stretta e più ripida. In bici sarebbe stata dura, ma sarebbe stato il modo migliore per apprezzare il silenzio di questi colli, specie oggi che il cielo è di un azzurro perfetto e l’aria è fresca.

luca-saccomani-1-1

Luca Saccomani mi viene incontro, appena fuori della cantina. Mi colpisce la sua timidezza: parla poco, ma traspare subito nei suoi gesti la fierezza nel presentarmi la vigna: ci siamo appena stretti la mano, e già si volta ad indicare i filari verdi delle viti sotto: «Ecco le nostre vigne, arrivano fino al bosco là, vedi? E poi quella in fondo laggiù…».

vigna-orizzont

L’azienda Saccomani è gestita dal padre Giuseppe e dalla nuova generazione, composta da Luca e dalla sorella Claudia. Le vigne (12 etteri in tutto, 10 di proprietà e 2 in affitto) sono ad un’altitudine compresa tra 260 e 300 metri, esposte prevalentemente a sud-sudest.
«Quest’anno è difficile, con tutte queste piogge…. Guarda le vigne: hanno getti lunghissimi, quasi si toccano da un filare all’altro, non si riesce a entrare col trattore… e abbiamo fatto già adesso più trattamenti di tutto l’anno scorso».
«Che approccio avete per le lavorazioni?»
«Diamo solo rame e zolfo. Siamo in fase di conversione al biologico, saremo certificati dal 2020»

bicchiereDalla luce abbagliante di questo cielo spettacolare entriamo nella più calma atmosfera della cantina. Per iniziare, Luca mi fa assaggiare un vino che non è stato ancora messo in commercio. A differenza della stragrande maggioranza dei loro vini, si tratta di un vino fermo, da uve bianche, trebbiano e verdea, fatte macerare con le bucce in fase di fermentazione. Il colore è paglierino intenso, con un po’ di sospensione. Ha un naso ricco, complesso, fieramente caldo e contadino, con note di scorza d’arancia, mare, mineralità, e l’inconfondibile nota agrumata dei vini macerativi. In bocca è agile, dotato di buona acidità, il corpo è medio e l’alcool è assai evidente in questa fase. «È un esperimento che stiamo mettendo a punto… ci stiamo lavorando, non è un bianco convenzionale». Decisamente no, e mi piace questa voglia di sperimentare.

Dicevamo dei rifermentati in bottiglia. Se sono capitato qui è grazie a un frizzante bianco, il loro Monterosso (il monterosso è una DOC da uvaggio di malvasia ortrugo e altri vitigni bianchi tipica dei colli attorno a Castell’Arquato), che mi aveva colpito in un assaggio casuale qualche mese fa: ci avevo trovato un sorso intrigante, tra antico e moderno, ma soprattutto sincero, pulito.
Qua nel Piacentino, come del resto in tutta Emilia, il vino è frizzante, punto. Il vino fermo è un’altra cosa, per quelli di fuori: “l’altro vino”, l’ho sentito chiamare. E mi è venuta la curiosità, proprio grazie a quel Monterosso, di capire meglio il mondo dei rifermentati in bottiglia.
Mentre assaggio, arriva un cliente locale per comprare una damigiana di sfuso. Lo imbottiglierà e lo farà rifermentare nella sua cantina, per averlo frizzante a fine estate. Qua si fa così. Ascolto le loro conversazioni impastate di dialetto, ma ho poco da pensare, in breve spunta sul tavolo un salame favoloso, del pane e una boccia di rosato.
«Assaggia questo», mi fa Luca mentre versa a me e al cliente un frizzante dal colore rosato intenso, al confine con il rosso. «È un fortana di collina
salame-3Fortana? Ma io so che il fortana si fa in pianura, nelle sabbie della bassa parmense…
«Ne abbiamo un clone anche quassù, abbiamo anche noi le sabbie marine, le sabbie del Piacenziano… e viene del tutto diverso da quello di pianura!» Se infatti il fortana della bassa è ricco di colore, quasi un lambrusco, questo è scarico, ha un naso esplosivo di fragola, frutta rossa, erbe di campo. In bocca la bolla è cremosa, ha una notevole dolcezza (qua tutti i vini hanno chi più chi meno un certo residuo zuccherino), con un finale amarognolo che lo rinfresca.
«A me i vini piacciono più secchi» – interviene il compratore di vino, che chiamerò Gianni «Sì, questo ha 30-40 grammi di residuo, gli altri nostri ne hanno circa 20», dice Luca. Li ascolto e cerco di capire com’è l’uso locale, come viene vissuto il vino quassù. «E comunque col tuo vino non c’è problema di mal di testa». «Certo! Usiamo la solforosa, in basse dosi solo in fase di vinificazione, poi niente, anche perché altrimenti non partirebbe la rifermentazione».

«Ok, ma come funziona il processo di rifermentazione?» chiedo, cercando di capire.
«I vini, dopo la prima fermentazione, restano con un certo residuo zuccherino e con un’acidità assai elevata. Questa acidità favorisce la rifermentazione nella primavera successiva. Per tradizione, imbottigliamo nella settimana di Pasqua (quest’anno dal 31 di marzo, per due settimane); con la primavera, il vino riparte a fermentare, e si creano le bollicine naturali. Poi dipende molto dalle annate – prosegue Luca – infatti nella 2017, annata calda, il vino aveva poca acidità, e la presa di spuma è stata più lenta». L’imbottigliamento si fa a luna calante, per fare in modo che la presa di spuma sia più lenta, e dia una maggiore cremosità alla bolla.

Intanto il Fortana cala vistosamente nella bottiglia: tra una fetta di salame e una spiegazione tecnica di Luca, il nostro Gianni ha preso il ruolo di mescitore e non fa mai mancare il vino nel bicchiere. Luca sorride tranquillo, qui si usa così, l’acquisto del vino è un’occasione per parlare del più e del meno, del salame fatto da tale macellaio, del come si tappano le bottiglie, dei nuovi nati e dei dipartiti nel colle a fianco.

gutturnio-2Il fatto è che questa bolla cremosa, la naturale dolcezza, l’acidità e la nota amarognola sembrano fatte apposta per godere un bel salame fatto con tutti i crismi, una fetta di coppa o di pancetta: questi vini sono l’ideale risposta alla necessità di sgrassare la bocca, sono un tutt’uno con la gastronomia storica locale. Il rifermentato in bottiglia non è un vezzo, o una trovata tecnologica: è IL vino calato nella realtà di una popolazione, è la forma di un alimento che si accompagna all’alimento, e a sua volta crea convivialità. Questa è storia e antropologia. Sarebbe bello tenerlo a mente: non sono solo bottiglie, sono pezzetti di storia complessa.

Passiamo al Rosso Diolo, sempre 2017, da uve 60% barbera e 40% croatina (vino da tavola frizzante) dal colore rubino intenso con unghia violacea. Ha un naso sanguigno, in bocca è fresco, di spiccatissima acidità, la bolla è cremosa, fine e contrasta ammorbidendo l’acidità davvero marcata. È saporito, fruttato, e… g’hè gneint de fée, come dice Gianni, è un vino assolutamente da pasto, chiede salumi, paste al sugo, chiede grasso di carni saporite.

Ma torniamo a parlare di vigna e di clima. Chiedo a Luca se l’innalzamento medio delle temperature crea problemi per i loro vini: «Sì, il problema del riscaldamento c’è, ed è soprattutto per i bianchi: si rischia di fare vini troppo dolci e alcolici. Per i rossi i rischi sono nel periodo della fermentazione, se fa caldo si può innalzare il livello della volatile. E anche i tempi di raccolta si anticipano: adesso finisci entro la fine di settembre, una volta si arrivava fino ai Morti!»

bottiglie-riotortoRio Torto 2016 (vino da tavola rosso frizzante) 12 gradi
50% barbera, 30% croatina, 10% lancellotta, 10% ciliegiolo
Rosso porpora quasi impenetrabile, schiuma violacea, al naso trasmette sentori ruspanti classici della barbera, in bocca è sgrassante, piacevole, con la bolla ben viva. Saporito e ricco, anche grazie al residuo zuccherino che però viene bilanciato da una acidità tosta. Equilibrato, perfetto bevuto fresco, insieme a un tagliere di salumi. Nota interessante: nessun solfito aggiunto dopo la fermentazione, quindi niente cerchio alla testa, e non è cosa da poco.

Rosso dei Baroni 2014 (vino da tavola rosso fermo) 13 gradi
55% barbera, 30% croatina, 15% merlot
Rubino-granato, è l’unico rosso fermo aziendale, naso molto vinoso e alcool un po’ slegato. Non eccelle in espressività, perché la vinosità e il calore non lasciano molto spazio al frutto. In bocca rivela una tannicità assai dura, che unita alla notevole acidità ne fanno un vino assai spigoloso. Ci vuole del gran grasso per abbinarlo al meglio! Rimane a mio avviso, al netto della tara che si deve concedere all’annata difficile, un vino un po’ incompiuto.

monterossoMonterosso DOC 2017 12 gradi (vino frizzante)
60% malvasia di candia aromatica, 15% marsanne, 15% ortrugo, 10% altre.
Veniamo al vino grazie al quale sono qui. A dispetto del nome, è un bianco (Monterosso è un toponimo di un colle vicino Castell’Arquato). Lo avevo assaggiato nella versione 2016 alcuni mesi prima. Di questo vino frizzante rifermentato in bottiglia (of course!) mi aveva colpito il bilanciamento splendido tra modernità e tradizione, tra pulizia e spontaneità.
In questa versione 2017, assaggiata sicuramente troppo presto, quando  la seconda fermentazione è ancora in atto, posso dire della simpatia che ispira il naso che riporta alle susine gialle, ai fiori di campo, al polline e a una inequivocabile nota marina in sottofondo. In bocca, come c’è da aspettarsi in questa fase, la dolcezza è predominante: si riequilibrerà a fine estate, quando la bolla sarà più innervata e consistente. È ampio, di buona acidità, sgrassante, ottimo per accompagnare la culaccia, il prosciutto crudo, il salame, ma anche la pizza, frittate di asparagi, fino ai calamari in tegame. Una spremuta di frutta, un sorso integro, un vino all’antica che ha tutte le carte in regola per cavarsela bene oggi e domani.

Se posso dire la mia, la strada dei rifermentati è la vocazione naturale di questa azienda (e di questa zona). Basta solo crescere in questa coscienza, fare sistema in modo di aprirsi all’esterno e farsi conoscere.

I prezzi: per farsi un’idea, tutti i rifermentati costano 4 euro più iva, mentre il rosso fermo 5 più iva e il loro passito Nebula (da uve di verdea) costa 15 euro più iva.

Alla fine degli assaggi e della chiacchierata, Luca mi accompagna nella corte. Fuori c’è la sua macchina pronta, carica di bagagli, con tanto di canotto e giochi dei bimbi: «Sai, adesso accompagno la mia fidanzata con i bimbi al mare. Ma non vedo l’ora di tornare qui.» «Ma come – gli dico – un po’ di mare…» «Sai, è come se le radici… le avessi anch’io. Non riesco a staccarmi dalla mia terra!».

luca-saccomani-2

In bocca al lupo Luca e Claudia, nuova generazione dei Saccomani. L’augurio è quello che con le vostre radici, con la vostra nuova sensibilità, possiate estrarre cose antiche dando loro un’impronta che guarda al futuro. Come la vostra bellissima etichetta che fra mille mi ha colpito, con la conchiglia fossile e una grafica moderna. Il passato e il futuro non sono antitetici.

Azienda Agricola Saccomani
Loc. Diolo Croce
Lugagnano val d’Arda (Piacenza)
0523 891718
E-mail: mail.saccomani@gmail.com
www.saccomanivini.it

GALLERIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88